03/06/2008
L'uomo in blu

Stamane ho fatto un incontro particolare.... recatomi con la mia due ruote a Madonna delle Vigne, località sita sulle alture della Val Polcevera (di cui ho già parlato in un precedente post), parcheggio sul piazzale vicino alla cappella che lì si erge, meta accogliente di fedeli e non, e salgo a piedi, verso i boschi, per sgranchirmi e respirare aria e natura.
Solo pochi minuti di "gita" e poi il ritorno.... ma c'è un imprevisto: un uomo alto di statura, magro, sulla settantina, si aggira intorno alla motina.
Lo raggiungo, lo saluto, mi risponde.... si parla un pò della mia cavalcatura, mi fa capire che gli piace molto, mi pone alcune domande... io gli rispondo nel modo più garbato possibile.
E' vestito di scuro, direi un blu molto profondo tendente al nero... ha un fare soave, in lui ogni traccia di aggressività è assente... fra le mani stringe un libretto dalla copertina nera, piccolo ma di spessore consistente, con le pagine dal bordo colorato di verde.
Un prete, ne sono certo, seppure non abbia notato in lui alcun segno distintivo che inequivocabilmente lo facesse riconoscere per tale... ma chiunque fosse, un essere assorto in un'altra dimensione.
Così, dopo esserci amabilmente salutati, mi sono trovato a pensare a come possa essere diversa la mitezza vera da quella espressa dai volti astiosi e tesi di nostri uomini politici, da quanta distanza vi sia fra la bontà e il suo più famoso e mediaticamente fortunato "ismo".
20:45 Scritto in Divagazioni | Link permanente | Commenti (5)
Commenti
Secondo me, potersi permettere di essere miti ( nel senso di mitezza) è un lusso che non tutti possono concedersi, nella frenesia ululante della nostra vita quotidiana. Io, ad esempio, di natura sarei anche mite ( anche mito ih ih ih) ma, a volte, dopo sei ore di lezione, mi verrebbe voglia di giocare ad Erode e alla strage dei non innocenti. ciao Enrico ;-))
Scritto da: lella | 03/06/2008
Anche questo è vero.... però una possibilità l'avresti: farti suora!
;-))))
Scritto da: Enrico | 03/06/2008
Ma lo sai che da ragazza ero in collegio dalle suore del Sacro Cuore di Alessandria, ero un po' peperina, e la superiora mi ripeteva in continuazione: " Panizza, ti verrà la vocazione tardiva!" ? Io facevo gli scongiuri e infatti non mi è mai venuta. Però il fascino dei monasteri, delle antiche abbazie, dei chiostri ecc l'ho sempre subito, in effetti
Scritto da: lella | 03/06/2008
eccomi qua...
appena riesco aggiorno
Scritto da: ele | 04/06/2008
Già fatto??!!
;-))))
Scritto da: Enri | 04/06/2008
I commenti sono chiusi.