Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

12/12/2007

Voglia di andare via

5728792e2e0bb72710119e497d3b52f9.jpg

La foglia caduta si agita e vola via col vento.

Non diversamente io vorrei volare, andarmene, partire per non più tornare, e non importa dove, pur di lasciare il mio paese.

La mia casa mi pesa sulle spalle:

sono troppe volte entrato e uscito dalla stessa porta, ho tante volte alzato gli occhi allo stesso punto, sul soffitto della camera, che dovrebbe essersi ormai consumato.


[da Novembre di Gustave Flaubert (Rouen, 12 dicembre 1821 – Canteleu, 8 maggio 1880)]

22:00 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (0)

11/12/2007

Thyssen Krupp

f412d46596648a878bdfc11ed864804a.jpg

A pochi giorni dalla tragedia della Thyssen Krupp, è ancora arduo capire come siano andate in realtà le cose, quale sia la verità sull'accaduto.
Si ha l'impressione che le carenze riscontrate negli estintori poco abbiano influito sugli eventi perché contro un marea di fuoco quasi nulla avrebbero potuto.
Si parla di una tubazione contenente olio ad alta pressione esplosa... di turni lunghi.. di un loro prolungamento eccessivo a causa di straordinari oltre i limiti, limiti oltre i quali chi lavora, per stanchezza, può perdere parte delle sue normali capacità di attenzione.
Neppure può escludersi che un'eccessiva o un'insufficiente confidenza con le macchine possano aver influito sui fatti.
Di certo però gli estintori dovevano essere in perfetta efficienza, così la tubazione, così eccellente doveva essere la lucidità degli operai, perché non sottoposti a turni massacranti.
In ogni caso essi, per quanto possibile, dovevano essere preservati da macchinari "a prova di errore", in grado di supplire a quelle mancanze, a quelle eventuali distrazioni o leggerezze che fanno parte della natura umana.

10/12/2007

Questo mondo è mio!

28b13db9e7a11f3f736abddfbd71c8e1.jpg

In un fosco mattino di primavera il falco dall'alto mirando maestoso la terra pensò: questo mondo è mio!

Qualche istante più tardi un bracconiere con un colpo preciso lo centrò... e pensò: questo mondo è mio!

Poco durò però la sua gioia ché una fitta lancinante al petto lo trafisse e pesantemente stramazzò al suolo..

Fu allora che, prima di spirare, gli parve d'udire, terrifica e arcana, una vocina che canticchiava incessante:

questo mondo è mioo...

questo mondo è miooo....

questo mondo è mioooo.....

questo mondo è miooooo......

...............

Poscia il ritornello com'era venuto andò e il buio tutti trascinò via con sé.....

Per sempre!

08:25 Scritto in IoAutore | Link permanente | Commenti (7)