02/08/2005
"Funghetto"

“I funghi vengono distinti in tre principali categorie nutrizionali:
* Funghi Saprofiti
* Funghi Parassiti
* Funghi Simbionti
FUNGHI SAPROFITI: si nutrono di molecole contenute nel materiale organico morto o nei prodotti di rifiuto o di scarto degli organismi vegetali o animali. Possono essere a loro volta catalogati in:
* Terricoli: vivono esclusivamente a spese dell'humus;
* Lignicoli: vivono su rami, tronchi, ceppi morti e perfino su legno lavorato;
* Cinericoli: vivono su resti di legno o altro materiale carbonizzato;
* Coprofili: vivono su escrementi animali e sul letame;
* Necrofili: vivono su animali morti.
FUNGHI PARASSITI: si nutrono esclusivamente con materiale contenuto in altri organismi viventi. Il parassitismo spesso risulta letale per gli esseri attaccati.
FUNGHI SIMBIONTI: tra le varie interazioni che si verificano tra gli organismi di un ambiente naturale, la più perfetta è senza dubbio la simbiosi mutualistica. La simbiosi, che trova in questo caso la sua tipica espressione con le micorrize, è la vita in comune che si esplica tra fungo ed essenza arborea, dove le ife del micelio fungino si attaccano ed avvolgono le estremità radicali della pianta insieme alla quale il fungo vivrà.”
21:10 Scritto in Immagini | Link permanente | Commenti (8)
Commenti
Oh porc...fa davvero impressione....ed io che speravo in un bel funghetto...vabbè, in fondo è sempre una "criatura", no??? ;)))
Scritto da: annasal | 03/08/2005
Giá giá.... e stamane accanto a quello ho trovato una nuova formazione, ma non più sui resti del legno, bensì sul terreno.... per cui potrebbe trattarsi anche di un fungo terricolo... extremamente interessante.. veroo??
;-)))
Scritto da: Enri | 03/08/2005
COMUNQUE PIU' BELLO DEL SOTTOSTANTE FACCIOTTO! Bhè effettivamente potevi deliziarci con una tua bella foto abbronzato enrichetto! :)
Scritto da: freesia | 03/08/2005
La mia "bella foto" non so come scattarla perché non ho qui la pc camera e con la digitale dubito di riuscire a farla senza inquadrarmi....;-)
Scritto da: Enri | 03/08/2005
Tenta Enrico, tenta...di solito la lunghezza braccio è sufficiente per autoinquadrarsi.... vengono scatti per lo più osceni, ma almeno si fan due risate...
;)))
Scritto da: annasal | 03/08/2005
Devo dire che purtroppo hai ragione... il risultato infatti è pessimo... il "funghetto" mi batte indubbiamente in fascino...
Scritto da: Enrico | 03/08/2005
Il solito modesto!! ;) eheheh... avanti, sù, non fare il timidone!
Scritto da: freesia | 03/08/2005
Ma dai....un consiglio, valido soprattutto per le macchine digitali: Stare di profilo, 3/4, non guardare direttamente in camera. Al 90% si evita l'effetto allucinato! Dai dai Enrico...non ti arrenderai mica davanti a una muffa!!!!
Scritto da: annasal | 04/08/2005
I commenti sono chiusi.