Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

14/02/2006

14 Febbraio

medium_chiesettasv.jpg

La chiesetta di San Valentino sopra raffigurata, situata sul colle di Brenta (m 579) in provincia di Trento, risale come costruzione, a quanto può dedursi da un documento dei Vescovo di Trento Egnone, a periodo antecedente all'anno 1259.
Più volte restaurata nel tempo, reca, scritta sul pavimento, a sinistra sotto il gradino, la data 1289.
L'abside è a tre lunette e sul soffitto si possono osservare gli affreschi con al centro la Madonna col Bambino, a sinistra S. Valentino con ai piedi un epilettico, a destra S. Rocco; gli intermezzi fra le lunette sono ornati da Angeli che portano lunghi nastri con parole latine scritte in caratteri gotici.

[la foto (ingrandibile cliccandola) e ampia parte del testo sono tratti dal sito: http://digilander.libero.it/maryjack/tenna/storia.htm]

09:25 Scritto in Immagini | Link permanente | Commenti (22)

Commenti

Perfettamente in tema con la giornata!! :-))

Scritto da: alyjha | 14/02/2006

Sì, l'ho vista questa estate, senza però avere il tempo di arrivarci (perchè ci si arriva solo a piedi mi pare)...

Ah, un abbraccio!

Scritto da: annasal | 14/02/2006

Sembrerebbe di intuire che san Valentino sia il patrono degli epilettici...D'altronde, ragioniamo: l'epilessia è una malattia, credo, neurologica, connotata da spasmi e sofferenze nervose...Che cos'è l'innamoramento se non una " malattia " connotata da spasimi del cuore e da sofferenze anche nervose? L' innamoramento è una condizione anomala dell'esistenza, ancorchè sublime, e proprio perchè anomala e sublime deve durare poco e trasformarsi alla svelta in qualcosa di diverso, preferibilmente di più profondo, o spegnersi nel nulla.( Dopo l'innamoramento non c'è spazio per un sentimento mediocre che ne consegua. ) Altrimenti si vivrebbe in una condizione, certo magica ed estatica, ma contigua alla follìa o all'ebrezza dionisiaca. E allora? Ben vengano la follia e l' ebrezza dionisiaca dell'amore!!!!!! Meglio a vent'anni e non più tardi, tuttavia....;-)))) ciao,Enrico, e buon san Valentino!!

Scritto da: lella | 14/02/2006

Non la conoscevo.
E' molto carina..

Scritto da: Misiolina | 14/02/2006

Buona serata alle gentili visitatrici...;-)
Anna, non so... trattasi di una chiesetta uscita fuori da una mia ricerca su google... non ne viene da una mia esperienza personale di vacanza in Trentino..:-))
Lella, vedo che ti sei lasciata andare ad azzardate divagazioni sul tema.... non mi intrometto e non deduco... nonostante il tempo trascorso, questo è un argomento sul quale non ho le idee molto chiare...;-)))
Misiolina, ciao... e benvenuta da queste parti.... comunque neppure io la conoscevo prima di stamane..:-)
18:00

Scritto da: Enrico | 14/02/2006

come lasciare che una festa passi inosservata...

Scritto da: dEb | 16/02/2006

Buon giorno Enri... oggi faccio l'ambasciatrice: ti porto i saluti della Ele!! :-))

Scritto da: alyjha | 16/02/2006

Deb, io non ho nulla da festeggiare.. e men che meno mi sogno di farlo quando qualcuno mi dice che quello è il giorno in cui festeggiare...
Ciao Aly... e grazie per i saluti riportati.. immagino
che la Ele abbia fatto il "fioretto" di astenersi dal comparire in prima persona...;-))

Scritto da: Enrico | 16/02/2006

già, non ho mai dubitato che facessi il verso alle feste comandate. mi domando, piuttosto, cosa penseresti se ti dicessi che il mio romanzo esce a breve in seconda edizione, integrato da un mio ulteriore racconto e completato da una "performante" prefazione firmata Stefano Guglielmin (meglio conosciuto in blogosfera come gugl).... ne saresti felice, amico mio mai dimenticato? :)))

Scritto da: giorgio | 16/02/2006

Giorgio carissimo, io non credo che S. Valentino sia una festa "comandata" e comunque chi mai potrebbe avere il potere per comandare, obbligare a una festa..? nessuno, nessuno, dico io.
Sono invece lieto della pubblicazione del frutto del tuo impegno letterario.. e se tu sarai così cortese da indicarmi titolo e casa editrice, vedrò se nella libreria dell'Ipercoop (Giunti) il libro è reperibile...
Ciao e buon fine settimana! ;-)

Scritto da: Enrico | 16/02/2006

amico mio, è merce rara (ahimé ;)) il mio Assolo e non cresce in tutte le librerie... ma sarò ben lieto di portartene un esemplare di persona, che sia la volta buona? ;)) quanto al "comandare", esso in molti casi è sinonimo di prefissare, organizzare, suggerire, impostare, indicare, definire... come le feste, appunto... (e, per la cronaca, neanch'io ho festeggiato)
ciao a presto

Scritto da: gio | 16/02/2006

Benissimo Giorgio..... però io avevo creduto che si trattasse di un'opera successiva ad Assolo... ciao ;-)

Scritto da: Enrico | 16/02/2006

infatti. per una volta siamo d'accordo su tutti i punti.

Scritto da: dEb | 16/02/2006

Salve e buon w-e a chi passasse di qua.... è già tardi e mi duole non aver approntato nulla da scrivere di nuovo... pazienza, un temporaneo sole mi aspetta fuori in questo venerdì 17 che, ad onta della cattiva nomea e delle superstizioni, auguro fausto a voi come a me.. ciao ;-)
9:26

Scritto da: Enri | 17/02/2006

Oggi niente messaggi altrui: solo il mio augurio di buon week end!!! :-))

Scritto da: alyjha | 17/02/2006

Ricambio l'augurio... e, se senti la "donna misteriosa", salutamela...;-))

Scritto da: Enri | 17/02/2006

Buona fine settimana, Enrico. Il 17 venerdì è trascorso senza colpo ferire, anche se qui ad Alba c'era vento di fohn, il latino favonius: trattasi di piacevole arietta anticipatrice di primavera, che scatena le paranoie latenti. In un film di Dario Argento, del quale non ricordo il titolo, il fohn libera la violenza di qualcuno e lo trasforma in sadico assassino. Ma bisogna esserci portati per DNA, via. E' anche la festa dei gatti e i miei mici ne hanno approfittato. ciao ciao ciao :-))

Scritto da: lella | 17/02/2006

Ciao Lella, anche qui la giornata è stata quasi primaverile.... e, al momento, nessun evento negativo a confermare la cattiva nomea del venerdì 17.. :-))
Condizioni del tempo: cielo stellato, temp. ext. 10,6; int. 20,8; umidità ext. 32,5 %.
Sì, lo confesso, ho preso una piccola "stazione meteo"... buon fine settimana a te! ;-))
19:50

Scritto da: Enrico | 17/02/2006

rompo il fioretto, come lo chiami tu, e passo a salutarti di persona, o meglio, di tastiera. Adesso va meglio, molto meglio, ma non me la sento ancora di tornare.
ciao

Scritto da: ele | 19/02/2006

Cara Ele... mi fa molto piacere sentirti.. anche se vedo solo ora il tuo saluto.. qui il tempo pessimo (forte pioggia, burrasca, vento forte) compromettono la mia connessione tramite pc.. adesso ho fatto un ultimo tentativo direttamente con lo smart.. e forse riesco a risponderti.. forse.... Buonanotte ritrovata Ele.. e a presto..;-)
20:45

Scritto da: Enri | 19/02/2006

Va che il 14 febbraio è passato da un pezzo neh!! :-)) Buon inizio settimana :-))

Scritto da: alyjha | 20/02/2006

Buondì Aly.... come vedi ho rimediato alla vetustà di questo post, mettendone uno nuovo...;-))

Scritto da: Enri | 20/02/2006

I commenti sono chiusi.