16/07/2006
Cicale

Si dice che le cicale un tempo fossero uomini, di quelli che vissero prima che nascessero le Muse. Ma una volta che nacquero le Muse e comparve il canto, alcuni degli uomini di quel tempo furono colpiti dal piacere a tal punto che, continuando a cantare, trascuravano cibi e bevande e morivano senza nemmeno accorgersene. Da loro nacque, in seguito a questo, la stirpe delle cicale, che dalle Muse ricevette il dono di non aver bisogno di cibo fin dalla nascita, ma di cominciare subito a cantare senza cibo e senza bevanda, e così fino alla morte e, dopo, di andare al cospetto delle Muse ad annunciare chi degli uomini di quaggiù le onori e quale di loro onori. A Tersicone portano notizia di quelli che le hanno reso onore nei cori, e così li rendono a lei più cari; a Erato quelli che le hanno reso onore nei carmi amorosi; e così alle altre, secondo la forma di onore che é propria di ciascuna. Alla più anziana, Calliope, e a quella che viene dopo di lei, Urania, portano notizia di quelli che trascorrono la vita nella filosofia e rendono onore alla musica che é loro propria. Sono queste che, più di tutte le Muse, avendo cura del cielo e dei discorsi divini e umani, mandano un bellissimo suono di voce. Dunque, per molte ragioni, nel mezzogiorno, bisogna parlare e non dormire.
(Socrate a Fedro nel Fedro di Platone)
[Foto Enri]
19:50 Scritto in Mitologia | Link permanente | Commenti (14)
Commenti
errata corrige:Tersicore. Grande filosofo, Platone. Discepolo di Socrate, riscoperto in età rinascimentale, e ispiratore di Hegel. Poichè Hegel è stato considerato, per certi versi, pericoloso, anche Platone, per la proprietà transitiva all'indietro nel tempo, è stato identificato come pericoloso precedente, in quanto fonte primigenia dell'essenza e della costruzione delle ideologie in senso negativo. Comunque, a me, Platone ed Hegel sono sempre piaciuti molto e continuano a piacermi.
Scritto da: lella | 17/07/2006
interessante citazione
........"della formica invece non ci cale micaaaaa"
(Haether Parisi ; Cicale) :-))))
Scritto da: b-rightful | 17/07/2006
Ti ringrazio per la correzione Lella, in effetti, pur avendo scritto Tersicone, leggevo Tersicore.... trattasi comunque di un pezzo copiato-incollato, per cui l'errore è "originario"... ;-))
Ricordo la canzone della Parisi, b-r.... e sì, rispetto alla formica, la cicala ha tutto un altro fascino.. quella che ho fotografato era particolarmente assordante ed agitata... un insetto, simile a una grossa mosca di 4-5cm, con capacità mimetiche sorprendenti... ;-)
Scritto da: Enrico | 17/07/2006
eccomi teZZoro. tu chiami ed io arrivo. non è che ti trascuri...il fatto è che, io, l'aria la vado a prendere per davvero;))))
Scritto da: deb | 17/07/2006
Fai bene cara.... anch'io la prendo.. l'aria.. ma solitamente evito di trascurare... sarà forse perché io mi diverto a commentare... stimola la mia creatività.. ;-))
Scritto da: Enrico | 17/07/2006
Buongiorno Enrico, ho visto che non ci sono più i blog. Ma sono sicura che è felice così.
Buona giornata!
Scritto da: ele | 18/07/2006
Avrá tempo x tornare se e quando vorrá..... mi auguro davvero che la sua felicitá abbia solide e durature basi... buon martedì!
;-)
Scritto da: Enri | 18/07/2006
Hai visto che la foto dell'orso yogi funziona? :-))))))))
Non era una brutta idea, bisogna dirlo alla Lella.
e mi raccomando......... guarda che mi metto a pisciare
anch' io. hahahahaha!!
Scritto da: b-rightful | 18/07/2006
Non so dove trovare elementi a conferma di quel che dici.... ma ti credo sulla parola... ;-)
Scritto da: Enrico | 18/07/2006
eheh...ma io, oltre a prendere aria lo sai che faccio tre lavori (quasi quattro): mamma, infermiera, cameriera...e colf di me stessa:))))
Scritto da: deb | 18/07/2006
ma tu sai cacciare le zanzare al buio dopo averle inquadrate nel fascio luminoso della torcia elettrica a led?
scommetto di no.... ;-)))
Scritto da: Enri | 18/07/2006
...è un metodo fantastico.... se si posano le spiaccichi... se titubano le agguanti in volo..... ;-)))
Scritto da: Enri | 18/07/2006
che si dice da queste parti?
Scritto da: ele | 19/07/2006
Si dice poco.... se riesco metto un altro post.. una citazione..
Scritto da: Enri | 19/07/2006
I commenti sono chiusi.