24/08/2006
Fiamma preziosa

Ad alimento dar alla dolce e preziosa fiamma della lampada della speranza, benvenuto sia l'olio del dubbio e pur quello della menzogna....
Commento: questo pensiero sembra contrapporsi al precedente che conteneva un'esaltazione della certezza, della verità provata, di fronte alle parole, alle ipotesi, al dubbio..... ma, se la verità, ciò che è chiaro, inequivocabile, incontrovertibile, è netta quanto un corpo solido dai contorni ben delineati come una piramide, non è solo di quello che abbiamo bisogno.... ciò che non può essere (ancora) certezza, può divenire alimento per la speranza, luce di vita e chiarore al quale anche la strada verso la verità può scorgersi... ;-)
21:15 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (12)
Commenti
Buon giorno,Enrico, e buon venticinque agosto. Dunque vediamo. Secondo me, ci sono un paio di osservazioni da fare in merito alle ultime due citazioni. Parole e piramidi: non sono affatto così sicura che esista una Verità chiara, inequivocabile, incontrovertibile e sicura...Esiste una Nostra verità che è certamente così, ma alla quale è pericoloso attribuire un valore assoluto, imponendola, dunque, al prossimo come tale, perchè di qui al dispotismo il passo sarebbe breve. Fiamma preziosa: condivido che si possa alimentare la fiamma della speranza con il dubbio ( Cartesio docet) ma con la menzogna...via...Tu dici ingannare se stessi? Si può anche fare, purchè si abbia la consapevoleza razionale che ci si sta volutamente e serenamente ingannando. E' un po' il discorso delle illusioni foscoliane. Se mentendo a me stesso posso conferire alla mia esistenza un tocco di sopportabilità in più, ben venga l'autoinganno...Purchè non mi faccia del male ulteriore credendoci fino in fondo. Ciao, Enrico: qui è nuvolo e fa freschino ;-))
Scritto da: lella | 25/08/2006
Ciao Lella..... due osservazioni anch'io:
la verità chiara forse è particolarmente arduo raggiungerla in alcuni campi, ma in altri, e mi riferisco in particolare ai fenomeni più o meno naturali (anche a Dio, alle origini del mondo e alle sue leggi, alla creazione, all'aldilà, ad esempio) io credo che, se trovata, sia davvero incontrovertibile, non soggettiva.
Per ciò che riguarda l'inganno, io mi riferivo non tanto all'autoinganno, ma all'inganno (consapevole o meno) prodotto da altri, diversi da noi stessi..
Buon venerdì... temperatura esterna 18,6, cielo prevalentemente sereno... (ha piovuto stanotte) ;-)
9:27
Scritto da: Enrico | 25/08/2006
Ben detto!!
(il post)
ciao
Paolo
Scritto da: b-rightful | 25/08/2006
Ciao b-r-Paolo..;-)
Scritto da: Enrico | 25/08/2006
certamente..
Scritto da: ele | 25/08/2006
Certamente mordi o certamente speri?
;-))
Scritto da: Enri | 25/08/2006
spero di mordere
Scritto da: ele | 25/08/2006
;-))
Scritto da: Enri | 25/08/2006
Buon giorno, Enrico, e buona ultima domenica di agosto. La prossima sarà l'ultima prima della ripresa della scuola. Oooooooooohhhh...se Dio vuole, era ora! ' Sti insegnanti sfaticati...sempre in vacanza! ( Me lo dico sempre da sola, prima che me lo dicano gli altri...che volpe.) Comunque, è vero: bisognerebbe rivedere il piano lezioni/vacanze ed eliminare un po' di vacanze. Ciao,Enrico: stai bene. ;-)
Scritto da: lella | 27/08/2006
...o eliminare un pò di professori..
;-)))
Scritto da: Enrico | 27/08/2006
gran bel pezzo, enri. davvero.
Scritto da: deb | 28/08/2006
Grazie Deb.... ho visto solo ora il tuo commento, spero di non averti fatto attendere troppo...;-)
Scritto da: Enri | 28/08/2006
I commenti sono chiusi.