17/03/2007
Vero o falso?
La naturalezza è la miglior chiave d'interpretazione della vita, allontanarsi da essa ci fa apparire bello il brutto, appetibile ciò che dovremmo rifuggire, sostenibile ciò che non potremmo sopportare mai...
20:20 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (19)
Commenti
Potremmo forse anche tradurre "naturalezza" con "istinto" e con "disposizione alla sincerità"? Siamo naturali da bambini. Poi, a mano a mano che si diventa adulti, la cosiddetta buona educazione, senza la quale, peraltro, potremmo ritirarci in alta montagna a fare gli eremiti, ci toglie progressivamente naturalezza e ci suggerisce la diplomazia, la mediazione e, orrore!, financo l'ipocrisia. Non vedo l'ora di avere 80 anni per ridiventare totalmente naturale. Tanto, a 80 si è considerati, per definizione, rimbambiti: dunque, si può dire e si può fare quel che si vuole. Dunque, sai che goduria di sassolini tolti dalle scarpine eleganti!!! Ciao, Enrico: buona domenica :-))
Scritto da: lella | 18/03/2007
...dai che ci sei quasi!!
scherz... scherzo... buona domenica ;-))
Scritto da: Enrico | 18/03/2007
un saluto veloce
passo poi domani per un comment
notte
Scritto da: b-rightful | 18/03/2007
Buondì fast-b-r.. ;-))
Scritto da: Enri | 19/03/2007
Anche io concordo col fatto che la
naturalezza sia un principio molto
importante, soprattutto intesa come
essere il più possibile se stessi,
senza finzioni, in particolare con se
stessi, e poi essa si accompagna
sempre o porta alla semplicità,
che è anche un bel guadagno di
tempo :-)
ciao buona giornata
Scritto da: b-rightful | 19/03/2007
assolutamente concordo...naturalezza sta per istinto...quella cosa che crescendo si dimentica, e che se tentiamo di seguire siamo presi per pazzi....
Scritto da: annasal | 19/03/2007
Sì b-r, forse l'ho già detto, ma io credo che col passare degli anni ognuno tenda ad identificarsi in un ruolo, in un personaggio, e a farsi sopraffare da una percezione di ciò che gli necessita in funzione di tale identificazione... con ciò perdendo di vista quello che in effetti egli stesso è (privo quindi di tutto ciò che il tempo o il destino o le consuetudini hanno stratificato sopra di lui) e quello che realmente gli è utile o congeniale..
Ciao... buon pomeriggio
;-)
15:17
Scritto da: Enrico | 19/03/2007
Ciao Anna, vedo ora il tuo commento... ma credo che ciò che ho risposto a b-r possa andare bene anche per te..;-))
Buon pomeriggio!
Scritto da: Enri | 19/03/2007
ci sono...voglio dire da oggi ho di nuovo l'adsl. ora non ti libererai più di me:)
Scritto da: deb | 19/03/2007
non so se essere rallegrato o preoccupato.... ;-))
Scritto da: Enrico | 19/03/2007
Qui c'è un vento gelido. E' arrivato l'inverno. Santo cielo: era ora. Ciao,Enrico: buona serata :-))
Scritto da: lella | 19/03/2007
Come sarebbe a dire, era ora? adesso che siamo quasi in primavera sarebbe meglio che la temperatura fosse mite... qui niente vento, temperatura esterna attuale 9,1.. buona serata a te!
;-)
19:25
Scritto da: Enrico | 19/03/2007
ti lascio la mia nuova mail: debp1974@yahoo.it
Scritto da: deb | 19/03/2007
....ma questa la trovo anche sul tuo blog... non è un'esclusiva.. ;-)))
Scritto da: Enrico | 19/03/2007
" era ora" nel senso che la campagna sta soffrendo di siccità perniciosa. Se piovesse per qualche giorno, o addirittura nevicasse un po', non potrebbe che fare cosa gradita ai poveri campi assetati. C'è il problema degli alberi in fiore, è vero, ma se non gelerà sui -6/-7, i fiori resisteranno e anche i piccolissimi frutti. 'notte :-)
Scritto da: lella | 19/03/2007
-6? -7? e ci mancherebbe che arrivassimo a quelle temperature..... ora il mio termometro è a 8,4... e spero non scenda sotto 6 o 7 (senza meno).... buonanotteeeee..
;-))
21:04
Scritto da: Enri | 19/03/2007
a proposito di preoccupazioni o rallegramenti....
Enri, ho un lettore in Iraq, mi devo preoccupare?
Scritto da: b-rightful | 20/03/2007
Bollettino della neve: in alta langa, a dieci minuti di auto da Alba, ieri sera è nevicato e la temperatura, questa mattina, si attestava sui meno quattro. Colleghi langaroli veraci tradiderunt. No, per dire che non esageravo mica poi tanto...Ciao, Enrico: tutto bene? ;-)) P. S: ho fatto il pane.La prima volta mi è venuto da schifo e ho buttato tutto...Ma la seconda è venuto da Dio e l'abbiamo sbafato fino all'ultima briciola :-)
Scritto da: lella | 20/03/2007
B-r, un lettore, di religione...?
Lella, la neve è appena sopra di me, anzi stamattina presto nevicava pure qui, ma non si è posata.. la temperatura era sui 2,5.. adesso è 6,2.
Il tuo pane sarà senz'altro stato ottimo... devo arguire quindi che la produzione continuerà?
Buon pomeriggio!
15:30
Scritto da: Enrico | 20/03/2007
I commenti sono chiusi.