24/12/2007
Varie prenatalizie

Come già scrissi in altre occasioni, Natale per me è soprattutto la festa dei bambini, perché sono loro che prendono questa ricorrenza più gioiosamente, vuoi per i doni, vuoi per le vacanze, le luci, i colori, l'atmosfera... e quindi per essi particolarmente un "Buon Natale!" ha significato.
Agli altri credo sia sufficiente limitarsi ad augurare buone feste e buona salute, che è il miglior auspicio possibile.
Ringrazio chi mi ha inviato messaggi per posta elettronica, anche se la mia diffidenza per gli allegati mi ha fatto sospendere la visione di quello unito alla e-mail proveniente da Art SECRET Arte Segreta... per cui prego chi mi ha mandato quel messaggio di indicarmi qui la sua "lecita" provenienza.
Grazie e buon lunedì a tutti!
;-)
P.S. Svelato il mistero dell'e-mail Art Secret: proviene niente meno che da...... Art Secret.. "progetto" al quale non ricordo più quando e perché ho evidentemente lasciato il mio indirizzo di posta elettronica.. boh?!
08:15 Scritto in Divagazioni | Link permanente | Commenti (25)
Commenti
Ecco, e se una non è più bambina, lavora anche il 24, e da 2 mesi non fa che ammalarsi, cosa le si può augurare?
;)
tanti auguri Enri
Scritto da: annasal | 24/12/2007
La salute.. la salute.... e l'ammmore, naturalmente.... ;-))
Scritto da: Enri | 24/12/2007
Tanti auguri di tutto di nuovo
Scritto da: ele | 24/12/2007
Una vigilia molto triste, Enri,
ho appena sentito il TG2 e appreso della notizia
dell'uccisione di quella donna rapita gg fa.
Non si hanno neanche + tanto le idee chiare sul male
da compiere (rapimento od omicidio, questo è il problema??).
C'è molta crisi, c'è molta confusione in giro, la
gente ha bisogno (citazione da Quelo, il guru quelunquista)
Scritto da: b-rightful | 24/12/2007
Ele carissima... spero per te tutto il bene possibile.. di vecchio e di nuovo..;-)
Paolo, b-r, non si sa che dire... io non commento per non ripetermi.. ma c'è una brutta aria in questo paese..
Scritto da: Enri | 24/12/2007
L'Italia mi fa venire in mente una vecchia barca, ormai fatiscente, nella quale da una parte metà dei marinai remano in un senso, mentre all'altra estremità i rimenenti remano nella direzione opposta.... e lo scafo scricchiola e si disfa, sottoposto all'immane sforzo, si disfa restando immobile, pervaso al più da un tremito che prelude, forse, alla fine
Scritto da: Enri | 24/12/2007
good morning mister Enri,
navighiamo, navighiamo?
ti devo assolumente dire di ieri.....
Scritto da: b-rightful | 27/12/2007
Ciao b-r, navighiamo pochino.... stamane sono uscito presto e andato più in alto, sulla neve... e avessi visto gli effetti dei raggi del sole nascente sul ghiaccio che avvolgeva gli alberi (galaverna), in un crocevia in cui è anche una chiesetta, o cappella... ma non avevo con me la macchina fotografica.
Racconta, racconta, io credo che mi prenderò un pò di pausa, ultimamente ho postato molto, praticamente ogni giorno.. ciao ;-)
12:09
Scritto da: Enri | 27/12/2007
come ho scritto più diffusamente qui:
http://caterpillar.splinder.com/
ieri mi sono comprato dei dvd e ne ho visto uno:
Klerks II. Non credo che ti piacerebbe, forse, perchè
il linguaggio usato e abbastanza "sporco", cioè
molto sessuale, come credo si usi negli States,
il paese più "avanti" al mondo, dove trovi tutto
e il contrario di tutto.
ciao 16,17
Scritto da: b-rightful | 27/12/2007
Non funziona il link di caterpillar
Scritto da: Enri | 27/12/2007
..e neppure gli altri blog splinder
16:54
Scritto da: Enri | 27/12/2007
Good morning Enri,
hai visto a che ora mi sveglio? (6.30)
roba da non crederci, qualche mese fa,
però mi spiace di non dormire più
quelle 8/9 ore, secondo me fanno bene,
sto prendendo orari da statista, uffa,
e non mi piece, sono posti a rischio,
hai visto la povera signora Butto?
Mi è spiaciuto, la prima donna alla
guida di un paese islamico, una
pioniera + pioniera di un pioniere.
Scritto da: b-rightful | 28/12/2007
Sei molto mattiniero infatti..... io, generalmente, mi sveglio un'ora prima però...:-)))
La Bhutto è stata mandata lì a farsi ammazzare da George, con quella sua "mania" di democrazia, che molti danni ha già fatto...
Ciao ;-)
7:47
Scritto da: Enri | 28/12/2007
Beh, parli così, perchè tu, come me, vivi
nella Res-publica Italiana e non in un
paese in via di sviluppo.
Vedi, ci sono destini che uno non si sceglie,
come, ad esempio, quello di Sonia Maino Gandhi,
nata non molto distante dal mio santuario
preferito (pianezza).
Scritto da: b-rightful | 28/12/2007
Vedrai che i paesi in via di sviluppo non tarderanno a essere più sviluppati di noi... se già non lo sono..
A te la Cina e l'India come paiono... in via di sviluppo?
;-))
Scritto da: Enri | 28/12/2007
non saprei, chiedilo a George, lui avrà in mano qualche
dato in +
comunque, sentendo ieri sera Riotta al TG1, che parlava
di potenze nucleari come l'India e il Pakistan, mi sono
chiesto.....
sono domande da sotto-porci, lo so, ma io, da semplice
cittadino interessato alla sicurezza mia e del mio paese,
me le pongo.
Scritto da: b-rightful | 28/12/2007
Ma che te frega, tanto fra un pò neanche ci siamo più.... e, per quel che mi riguarda, questo paese non mi appartiene, se fossi più giovane e coraggioso e non avessi qui la tomba dei miei, me ne andrei senza rimpianti
Scritto da: Enri | 28/12/2007
time-out
Scritto da: b-rightful | 28/12/2007
allora "meno male" che hai qui la tomba dei tuoi,
sarebbe un peccato perdere uno come te,
nato all'alba, per lasciarlo andare da chi sicuramente
non lo apprezzerebbe il dovuto.
time outII
Scritto da: b-rightful | 28/12/2007
Buongiorno, miei filosofi, come vanno le cose? io provo un esperimento:
bottegadelcaffe.blogspot.com
vedremo vedremo..
Scritto da: ele | 28/12/2007
Apri una torrefazione Ele?
;-))
Scritto da: Enri | 28/12/2007
qui siamo passati alle varie post-natalizie ormai!!!!
tra un buon profumo di caffè appena macinato - quanto immaginario - mi fate dire...
...e che ve ne siete accorti ora che l'Italia è più vicina al Terzo Mondo che al Primo? La situazione è già degenerata, ma, il fatto è che può andare peggio. E credo infatti che peggiorerà. Grazie a chi ha fatto del buonismo un'arma di governo. Come in ogni fase della vita che si rispetti, ogni tanto bisogna toccare il fondo, per poi poter risalire.
Io non vedo proprio via d'uscita.
Scritto da: annasal | 28/12/2007
Buondì Anna.... ho letto il tuo intervenro ma ahimé il tempo stringe e devo lasciarvi.. lo stocche mi aspetta...:-)) A più tardi per migliori risposte e il caffé, virtuale e non.. ;-)
11:50
Scritto da: Enri | 28/12/2007
Enrico non sei contento che ti ho dato la notizia in anteprima?
un buon caffè fa sempre piacere, anche se è meglio reale che virtuale!!
Per l'Italia... beh, io penso che stiamo indietreggiando, più socialmente che economicamente..
Un tempo questo era il Bel Paese, ora credo che di BelPaese sia rimasto solo il Galbani!!
Scritto da: ele | 28/12/2007
Ele, molto contento, ma mi pare che vi siano troppe restrizioni per commentare...;-)
Sull'Italia che aggiungere?
Troppe parole, tutti "hanno ragione", tutti gli interessi sono perorati e perorabili... ma quando si spinge in ogni le direzione contemporaneamente, il carro, o la barca, restano immobili.
Scritto da: Enri | 28/12/2007
I commenti sono chiusi.