29/01/2008
Misteri rosso sangue

Grande curiosità risveglia, ogni volta che l'evento si ripete, la liquefazione di ciò che è considerato dai fedeli il sangue di San Gennaro.... e certo non potrò essere io a dare la risposta definitiva alla domanda di come si verifichi questo fenomeno.
A quanto mi risulta, nessun esame diretto è stato fatto sul contenuto dell'ampolla.... e quindi possono essere avanzate solo delle ipotesi "indirette".
La prima che voglio esporvi è quella più ovvia e rispondente al pensiero e alla speranza del popolo raccolto in preghiera: si tratta di un miracolo!
Saremmo quindi di fronte all'intervento del Santo o di Dio stesso che, sollecitato dalle esortazioni degli astanti e facendo uso dei suoi poteri, renderebbe possibile tale trasformazione.
Per converso, esperimenti più o meno scientifici ci dicono che la mente umana può influire sulla condizione della materia e addirittura sullo stato o la crescita di organismi viventi.... e potete immaginare quale forza intensa possa sprigionarsi dalla somma di tante orazioni tutte tese a che l'evento liquefazione si generi...
Ma esiste anche una terza possibilità.... che si tratti soltanto di un fenomeno tissotropico.
Per chi non lo sapesse (immagino tutti, quindi :))) la tissotropia è la proprietà di alcuni fluidi pseudo-plastici di variare la loro viscosità quando sottoposti a sollecitazioni, in seguito alle quali il fluido stesso può passare dallo stato quasi solido a quello di liquido o, più in generale, da quello di gel a quello di liquido (fonte Wikipedia).
Va detto al riguardo che un composto tissotropico di facile preparazione è stato in tempi recenti scoperto, che si comporta analogamente al presunto sangue del Santo, di cui riproduce la tinta..... ma l'obiezione più importante a questa soluzione sta nel fatto che il composto perde dopo pochi anni tali proprietà, cosa che non avviene al contenuto dell'ampolla.
Un mistero quindi...... e tale forse è bene rimanga... come è altrettanto auspicabile si conservi una tanto caratteristica manifestazione di "folklore fideistico" legata al venerato martire...;-)
19:05 Scritto in Misteri | Link permanente | Commenti (12)
Commenti
non ho voglia di fare niente. Vediamo se S.Gennaro riesce a fare sto miracolo di farmi lavorare oggi pomeriggio
Scritto da: annasal | 01/02/2008
Sei troppo poetica e innamorata per lavorare.... come io troppo cinico e gretto per commentare i tuoi ultimi postsss...;-))
(15:40)
Scritto da: Enrico | 01/02/2008
non sei nè cinico nè gretto, è solo travestimento di carnevale....
Scritto da: annasal | 01/02/2008
e poi....vorresti abbandonare una povera vecchina???
Scritto da: annasal | 01/02/2008
No, la nonnina no.... :-))
Scritto da: Enrico | 01/02/2008
mi cospargo il capo di cenere per non aver commentato prima ma davvero, il tempo mi sfugge via come la sabbia tra le dita ....
( oddio che allegoria dello stipendio....)
Scritto da: ele | 02/02/2008
ma tu non hai accesso diretto alla cassa??
;-)))
Scritto da: Enri | 02/02/2008
sono regolarmente stipendiata
ciò che è mio è mio e ciò che è suo è suo
poi, fuori dal lavoro, lui non mi fa mancare nulla..
Scritto da: ele | 03/02/2008
Sono certo che così sarà anche per futuro...... d'altronde credo che tu sappia adattare te stessa sia agli agi della ricchezza che alla modestia...;-)
Scritto da: Enri | 03/02/2008
sarò sincera... purtroppo conosco bene entrambe le situazioni, quindi , si, credo di sapermi adattare anche se spero di non dover mai tornare indietro.
Scritto da: ele | 04/02/2008
Voleva comunque essere un complimento..... un omaggio alla tua concretezza, alla tua intelligenza e a quel senso di radicamento alle tradizioni semplici ma solide che ben appare... è un patrimonio che non ha prezzo.. un'invidiabile dote.. ;-)
Scritto da: Enrico | 04/02/2008
grazie, avevo inteso che era un commento positivo, ..
Scritto da: ele | 04/02/2008
I commenti sono chiusi.