01/07/2009
Escort
Tornando per un commento all'articolo di legge trascritto nel precedente post, non v'è chi non capisca che l'organizzazione di un'attività che abbia come scopo, o fra i suoi scopi, la prostituzione, rientra fra le previsioni di tale norma (almeno i nn. 4 e 8) e, quindi, in base ad essa è individuata, giudicata, punita.
Peraltro, se noi prendiamo il sostantivo in lingua inglese "escort", oggi tanto attuale, e lo piazziamo nel campo di ricerca di un noto motore del web, scopriamo prontamente che molte sono le "house", le agenzie, le quali offrono, organizzano, predispongono e propongono, servizi di escort.
Il significato di tale termine in italiano pare abbastanza facile da arguire, e comunque la traduzione che si trova risulta essere: scorta, accompagnatore.
E io già mi immagino quei poveri uomini d'affari o politici o chissà che, i quali, poverini, giungono soli, depressi e disorientati in una metropoli, quale ad es. Milano e, per non perdersi in strade e stradini, per non rimanere travolti dai ritmi cittadini, o vagare disorientati nei corridoi di uffici statali e non, si appoggiano a una fanciulla, la quale, generosissima, dietro pagamento di una piccola somma, si impegna a orizzontarli nei loro spostamenti, impedendo così che essi vengano ad aggiungersi al triste campionario dei dispersi di "chi l'ha visto?".
Ebbene, secondo me, da profano e incauto pensatore che lavora di fantasia, la differenza esistente fra una escort e una donna dedita palesemente al mercato del proprio corpo sta principalmente in una "certa discrezionalità" nel concedere o meno le sue grazie al bisognoso accompagnato di turno.
Questa alea consente, sempre a mia modesta opinione, di rimanere ai confini dell'applicazione della norma, ai limiti della realizzazione tipica della fattispecie di reato.
Ma si sa, l'uomo (inteso come essere umano) è furbo, e proficuamente e assiduamente s'industria a trovare sempre nuove conferme al noto adagio: fatta la legge, fatto l'inganno! ;-)
06:58 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (6)
Commenti
Ma perchè dovete aver bisogno di escort, o comunque le si voglia chiamare? Ma non è avvilente, nonchè deprimente, nonchè umiliante? Se fossi un uomo, mi sentirei esattamente così: avvilito, depresso e umiliato. Pagare una donna...che stress.
Va be': fate un po' come vi pare...ciao, Enrico :-)
Scritto da: lella | 01/07/2009
Non capisco questo fate... io personalmente non pago nessuna escort... e infatti sono regolarmente da solo... ;-))))
Scritto da: Enrico | 01/07/2009
Voi genere maschile, intendevo...Il tutto per la parte: una forma di sineddoche, va'.
Scritto da: lella | 01/07/2009
Non ci crederete ma... ebbene sì.. nuovo post all'orizzonte.. niente di che ma sempre meglio di un calcio in bocca no?
Quanto alle escort io ho sempre pensato che fossero della Ford... ma perchè non le chiamano zoccole come si faceva una volta?
non è che se vestono Valentino cambia qualcosa...
( secondo me)
Scritto da: ele | 03/07/2009
Un nuovo post?? ora arrivo!!
Devo dirti che anche a me, Ele, il nome Escort mi ricordava, primi di oggi, solo un'auto della Ford...;-))
Scritto da: Enri | 03/07/2009
ma insomma, mi stai togliendo il primato della latitanza!!!!!
e io che ho perfino aggiornato il blog....
Scritto da: ele | 04/09/2009
I commenti sono chiusi.