Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

14/01/2010

Non sappiamo...

Non sappiamo più cosa dire.... maggiore è, sempre più, la sensazione della profonda inutilità delle parole.
Le verità incontrovertibili restano come blocchi di granito... incorruttibili, intoccabili, forti della loro immortalità.... le verità relative, le verità parziali, si scontrano in un'arena insana di corpi vocianti e di penne intinte in calamai ricolmi di fango e sangue.
Noi crediamo nella verità della natura, quella che ci offre l'avvicendarsi delle stagioni, quella che ci mostra animali e piante nascere, rinnovarsi, morire... e così noi stessi, in questo stesso meccanismo.
C'è forse nell'uomo un destino di incomprensione e distruzione, la condanna a una babele che è ancor più forte nelle idee che negli idiomi.
Occorre rinunciare, andare oltre, il bandolo delle matassa non c'è, il conflitto è il «demone», è la legge che governa l'umanità e non resta che osservarlo stando in disparte se si può, oppure prendervi parte, combattendo anche per la propria parziale verità, per la propria effimera vittoria.
Forse qualcuno dall'alto, chissà, sorride e gode di questo indecente confronto, mentre la natura, splendida quanto furiosamente cieca e inarrestabile, applica le sue leggi di vita e di morte.

15:20 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (13)

Commenti

E' giusto così.
Noi esseri umani siamo troppo imbecilli per aspirare, per meritare e per realizzare qualcosa di meglio. Ciao :-)

Scritto da: Lella | 15/01/2010

Ciao Lella... allora sei d'accordo? come è possibile... sono shoccato! ;-))

Scritto da: Enrico | 15/01/2010

Momento.
Prima che tu possa impropriamente gasarti, è giusto che io ti renda edotto del fatto che non è con te che sono d'accordo, ma con le cose che, in questa circostanza, e in questa sola, nella fattispecie, sostieni. La qual contingenza è del tutto diversa.
Ho notato, altresì, che da un paio di post a questa parte usi il plurale maiestatis...Mah!
Ciao :-)

Scritto da: Lella | 15/01/2010

Mi piace il plurale maiestatis..... è più grandioso, più altisonante... sottolinea la mia volontà di andare oltre, al di là, al di sopra..:-)))

Per quanto riguarda il resto, non certo pensavo a un tuo consenso generalizzato... perché, in questo caso, scrivere shoccato sarebbe stato sicuramente improprio, limitativo, riduttivo...

Scritto da: Enrico | 15/01/2010

Perchè sei sconcertato?

Scritto da: Lella | 26/01/2010

Anche tu? già b-r me lo ha chiesto.
Perché mi aspettavo che Silvio prendesse le parti di Bertolaso (l'"eroe" de L'Aquila, che certo non parla a vanvera) o per lo meno non lo sconfessasse pure lui come ha fatto Frattini.... ci sono ancora degli intoccabili, anzi untouchables..

Scritto da: Enrico | 26/01/2010

Uhmmm...da sconcertato a pensieroso...uhmmmm
Ciao :-)

Scritto da: Lella | 27/01/2010

Già, forse si comincia a sentire il bisogno di aria nuova... su tutti i fronti.. su tutte le sponde..

Scritto da: Enrico | 27/01/2010

Ciao Enrico,
anche io penso che Bertolaso sappia quello che dice,
tuttavia, molto spesso la verità non va d'accordo con
la diplomazia, come ben devono sapere Frattini (che
io ritengo sia l'uomo giusto al posto giusto, per
equilibrio e dialettica) e Berlusconi (ad esempio,
io penso che la sua affabilità con Putin dipenda molto
dalla nostra dipendenza energetica verso quel paese).

Un certo margine di ipocrisia e falsità è intrisecamente
connaturato alla nostra società, permea tutto, dal
commercio ai rapporti interpersonali.

a presto, ciao.

Scritto da: b-rightful | 28/01/2010

Sarà sicuramente così, però io ho l'impressione che l'amicizia di B. con Putin sia sincera, come anche che la colpa della "gaffe" di Bertolaso sia Berlusconi stesso, il quale lo ha mandato ad Haiti come a supervisionare l'operato dei soccorritori.... e lui, che è una persona semplice e schietta, nonché competente, forte di questo e dell'importanza che gli era stata attribuita... ha detto quello che pensava.
Aggiungo che a me la Clinton è particolarmente ostica, nei modi e nell'aspetto... e anche il tanto osannato Obama non mi piace.

A presto!

Scritto da: Enrico | 29/01/2010

A me piace la Merkel. E allora?

Scritto da: Lella | 29/01/2010

Che c'entra.... che c'azzecca? :-)))

Scritto da: Enrico | 29/01/2010

Niente. Così. Ma guarda.

Scritto da: Lella | 29/01/2010

I commenti sono chiusi.