02/06/2008
L'Altra Repubblica

"Repubblica letteraria" dicesi in modo collettivo l'intero corpo degli studiosi e dei letterati considerato come un Governo a parte, e per dirlo col Salvini (Anton Maria), la nazione de' letterati e degli studiosi delle buone arti e dottrine, e degli amatori della sapienza, per ogni luogo del mondo sparsa ove si ritrovi gentilezza, politezza e civiltà.
(dal Dizionario etimologico online, www.etimo.it)
07:40 Scritto in Definizioni | Link permanente | Commenti (2)