10/01/2006
Senza titolo

Il buio può nascondere ogni cosa.... il silenzio ogni parola...
09:36 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (9)
By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.
09:36 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (9)
Commenti
cosa è più pericoloso?
Scritto da: ele | 10/01/2006
ed ecco perchè, dove molti vedono e sentono niente, noi vediamo e sentiamo tutto, a volte troppo...
Profondità che spesso sono più dentro di noi, piuttosto che fuori.
Scritto da: annasal | 10/01/2006
Ele, io non la vedevo come una questione di pericolo... anzi, neppure mi aveva sfiorato quest'idea..
Anna, spesso il buio o il silenzio non nascondono assolutamente nulla.. sono solo una lavagna per la nostra immaginazione...;-)
Scritto da: Enri | 10/01/2006
infatti, era quella la degna conclusione del mio discorso...spesso nel buio e nel silenzio vediamo e sentiamo anche ciò che non c'è!!! e quindi molte volte sono una grande fregatura, a meno che quel silenzio e quel buio non vengano "spiegati" come effettivi contenitori di qualcosa che non viene espresso per una eccessiva carica emozionale.
Scritto da: annasal | 10/01/2006
Sì Anna, contenitori talvolta (soprattutto il silenzio) di un potenziale non definito, non chiaro neppure per chi potrebbe dargli voce, salvo che nella sua incertezza...;-)
Scritto da: Enrico | 10/01/2006
e qui si torna a finire a Vattimo....e senza passare dal Via a ritirare le amate 20.000 £......
Scritto da: annasal | 10/01/2006
...abbiamo inventato un nuovo tipo di Monopoli?
;-))
Scritto da: Enrico | 10/01/2006
...avete presente la canzone The sound of silence, Dionne Warwick? La voce del silenzio...una voce che non sappiamo più percepire, inquinati acusticamente come siamo da latrati, non solo e non tanto canini...E' la voce delle nostre frattaglie più nobili ( il cuore, il cervello..) che cercano di dirci qualcosa, zittendo i borborigmi delle nostre frattaglie meno nobili (stomaco, ventre alto e basso..). Ricordate quello spot nel quale tutti parlavano, dandosi sulla voce, e nessuno ascoltava l'altro? così siamo ridotti: a pensare di aver sempre cose fondamentali da dire, e in ogni ora della giornata, e a parlare, parlare, parlare...io, ad esempio, in questo momento farei forse meglio a starmene zitta: eppure mi esprimo come se quello che dico fosse indispensabile al benessere del genere umano...Ma va', che scherzo!! Sono sicura che sia indispensabile:)))))) ( e non sono neppure capace di fare bene le faccine...tzè...)
Scritto da: lella | 10/01/2006
...certo che è indispensabile Lella..... ma sicuramente è già stato detto e concepito........ il pensiero poco o nulla muta, ma scorre lungo i secoli passando di bocca in bocca...
;-)))
Scritto da: Enrico | 10/01/2006
I commenti sono chiusi.