Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

30/08/2006

Coppia o Scoppia?

medium_coppia.jpg

Meglio ricercare la stabilizzazione del precario o rischiare la precarizzazione dello stabile??
;-))

Affinché questo quesito non sia palese solo a me, chiarisco che, scrivendolo, pensavo nella prima ipotesi a quelle coppie che, dopo aver vissuto more uxorio, fatta questa esperienza, decidono di ufficializzare la loro unione col matrimonio, mentre nella seconda mi riferivo a quelle che invece credono, col "matrimonio subito", di autocostruirsi un vincolo che dovrebbe in certo qual modo garantire o almeno rendere più arduo sciogliere, la loro unione per il futuro... un vincolo però che, proprio per l’assenza di una precedente esperienza, di fatto, se non di diritto, rischia probabilmente, al contrario, di avere più possibilità di divenire precario.

Commenti

sono convinta che non può esserci matrimonio duraturo se prima non si è conociuta la persona che si ha accanto. E intendo, conosciuta negli aspetti della quotidianità. Ho troppi esempi di persone che si sposano solo perchè va di moda e poi divorziano dopo 6 mesi perchè non sono capaci di adattarsi alla vita in comune. Donne che non hanno amore per la casa o uomini che pensano ancora di poter fare la vita da scapoli..

Scritto da: ele | 30/08/2006

concord (poverino, ma vola ancora?
a me piaceva tanto, come forma intendo)
con Ele

Scritto da: b-rightful | 30/08/2006

bisogna poi distinguere tra matrimonio civile
e religioso. Il primo è solo un contratto
davanti a un ufficiale civile, il secondo è
un vincolo davanti a Dio (adesso non chiedermi
se è giusto o ha per me valore quest'ultimo,
perchè ho ancora le idee confuse in materia).
Il secondo dovrebbe garantire di più perchè
la coppia ha per così dire un "dovere" di reciproca
sopportazione,è una forma di yoga in fondo,
una discilina dell'etica e dell'automiglioramento
spirituale, emozionale e mentale, una palestra
per diventare migliori, come Dio ci vuole hahahah.

b-r

Scritto da: b-rightful | 30/08/2006

Mah! Uno dei problemi insoluti riguarda, credo, il significato della formula " per tutta la vita ", o, più allegramente " finchè morte non vi separi". Un tempo, " per tutta la vita" era un gioco da ragazzi: morire giovani aiutava parecchio... un po' di TBC, qualche epidemia, una guerra qui una là...Tutto concorreva all'ipotesi di realizzazione dell'idea romantica dell'amore/passione per sempre. E chi campava più a lungo capiva facilmente che un po' di cautela nel temperare gli entusiasmi del " per sempre" era d'obbligo. Oggi " per tutta la vita" significa vivere insieme,magari, per sessant'anni...oddioddioddio...vien male solo a pensarci. Eppure ci sono coppie che ci arrivano, ma sono quelle di due generazioni fa. Molti giovani, credo, non mettono neppure in conto di stare insieme per così tanto...e non è neppure facile condannarli. Quello che non capisco è il motivo per cui le coppie omosessuali vogliano sposarsi: non basta una civile convivenza con chiarezza di rapporti giuridico-economici? Ciao a tutti: oggi splendida giornata con clima caldo-secco. Una favola ;-))

Scritto da: lella | 30/08/2006

Ciao anche da me... nulla aggiungo alle vostre osservazioni che mi pare abbiano tutte una loro logica....... buon pomeriggio, pure qui giornata splendida ma temperatura al mattino parecchio fresca... nelle prime ore ho letto solo 14,5 gradi..
;-)

Scritto da: Enri | 30/08/2006

coppia...scoppia...accoppia? eddài su...un po' di ottimismo...

Scritto da: annasal | 30/08/2006

Ciao Anna.......... l'ottimismo non è sempre una virtù... può a volte farti stare momentaneamente meglio, ma spesso allontana dalla realtá... ;-))

Scritto da: Enri | 30/08/2006

Scusa Enri, ma la realtà in se non esiste,
è sempre una percezione dell'io filtrata
dal suo ottimismo/pessimismo. Cosicché
se uno è ottimista la realtà......migliora.


Detto da un inguaribile ottimista.
ciao
b-r

Scritto da: b-rightful | 30/08/2006

Non credo che sia così........ ad esempio una visione ottimistica delle condizioni di salute di una persona può portare a non prestarle le cure adeguate.... l'eccessivo ottimismo sulle proprie capacità intellettive e di resistenza può portare ad imbarcarsi in studi che poi riesce difficile proseguire.... e via così.. troppa ottimistica fiducia nelle proprie capacità di guida è foriera di incidenti... ecc. ecc....

Scritto da: Enrico | 30/08/2006

Non si tratta di illudersi o di ingigantire ciò
che non esiste o è piccolo, ma di vedere
sempre il lato positivo delle situazioni,
che c'è sempre.
il discorso pare lunghetto...:-)

Scritto da: b-rightful | 30/08/2006

Ho dei dubbi consistenti su quel che dici..... io sono molto convinto che un ottimismo non coerente coi fatti, con una realtà obiettiva, sia molto pericoloso.. fa abbassare la guardia, induce all'errore e all'inerzia...
;-)

Scritto da: Enrico | 30/08/2006

Un ottimismo illusorio fa abbassare la guardia
e induce all'errore (effetto Giove, padre dell'ottimismo)
ma un pessimismo esagerato rispetto ai dati
di fatto induce allo scoramento e all'inazione.
Viva il Re-alismo.

Scritto da: b-rightful | 30/08/2006

scusa, avevo dimenticato di dire
che il pessimismo è figlio dell'effetto Saturno.

Scritto da: b-rightful | 30/08/2006

Comunque vorrei dire che io non sono un sostenitore del pessimismo ad oltranza...... mi pare però che, a parte la temporanea e falsa sensazione di benessere che dà l'ottimismo, se esso non ha fondamento, in taluni casi può essere pericoloso perché induce a comportamenti sbagliati, come descritto negli esempi che ho fatto prima.
Similmente ad azioni o conclusioni errate può portare il pessimismo, ma la sua pericolosità mi sembra minore.
L'ideale sarebbe una via di mezzo, ovvero una percezione abbastanza esatta della realtà.. delle nostre possibilità... di quelle degli altri... degli eventi... ecc.. ecc..

Scritto da: Enrico | 30/08/2006

Acc... non avevo visto il tuo penultimo commento...;-)

Scritto da: Enrico | 30/08/2006

Direi che siamo d'accordo allora,
viva il Re-alismo, il retto giudizio
(ti ricordo però che il giudizio è
facoltà Gioviana e quindi più vicino
all'ottimismo) e..........la patata lessa:-)

il problema è sempre come lessarla....

scusa se scherzo, ma alla fine di
questi discorsi si parte dall'alto
e si arriva per forza di cose all'ovvio

ecco perché il ragionamento non
può che avvicinare alla verità mente
per coglierla ci vuole la pratica
della non-mente (l'Intuizione come
facoltà ultra e sovra-mentale,.....
tipo quella che usi quando pieghi in moto).

Scritto da: b-rightful | 30/08/2006

Sì siamo d'accordo.... il menù scelto è: Ovvio sodo e Patata lessa...
;-))

Scritto da: Enri | 30/08/2006

Ciao buoanotte...... però domani mattina vorrei fare qualche domandina alle tue galline.... ;-))

Scritto da: Enrico | 30/08/2006

buonanotte allora, vado a letto con
le galline io....le donne non concedendosi.

Scritto da: b-rightful | 30/08/2006

voto per la seconda. contro ogni logica:))))
(avevi dubbi?;))))))))

Scritto da: deb | 30/08/2006

In fondo sei una donna all'antica... ma anche forse attenta ai diritti derivanti dall'ufficialità... ;-)

Scritto da: Enri | 31/08/2006

il mio invito all'ottimismo è semplicemente espressione della mia condizione attuale di serenità e, azzarderei, felicità, per cui l'elucubrazione proposta mi rimane ostica. Sono in uno stato piacevole a tal punto da sentirmi sospesa, e con nessuna voglia di divincolarmi tra pensieri e opinioni che richiedano un impegno intellettivo sopra il 30%. Eheheh....Non dico di essere ottimisti a tal punto da astrarsi dalla realtà, ma nemmeno così pessimistici da arrivare allo stesso risultato. A volte, ecco, dobbiamo a noi stessi un po' di leggerezza, ritengo. Certo che non c'è da stare allegri, a guardarsi intorno, ma nemmeno c'è da arrovellarcisi fegato e quant'altro.

Scritto da: annasal | 31/08/2006

Non sarò certo io, Anna, a impegnarmi a demolire il tuo stato di grazia...... goditi la tua felicitá e non ascoltare le voci di sottofondo.... ciao ;-)

Scritto da: Enri | 31/08/2006

se ti interessa sto cercando di sposare due
ragazze su un blog hahahahah
mi fai da testimone?
http://pincipralmente.splinder.com/

Scritto da: b-rightful | 31/08/2006

Fra loro?
;-)))

Scritto da: Enri | 31/08/2006

No tutte e due io
cosa capisci!!!

Scritto da: b-rightful | 31/08/2006

Ma tu non hai un'altra missione da compiere?
E' così che consoli le donne... sposandole??
;-)))

Scritto da: Enri | 31/08/2006

se non mi riesce il primo
proposito (ao micaèèffacile!!!)
posso sempre fare, nel frattempo,
il consola-tope.

Scritto da: b-rightful | 31/08/2006

Bel cambio di vocale, complimenti....... ;-)

Scritto da: Enri | 31/08/2006

Enri, non dormo
sto pensando a tutte le mie donne virtuali
hai qualche consiglio da darmi?

Scritto da: b-rightful | 31/08/2006

E' quasi il primo di Settembre...
provo a tornare a letto
conterò i bicchieri di camomilla
buonanotteeeee

Scritto da: b-rightful | 31/08/2006

Donne virtuali..... donne irreali...
Il consiglio è che qui è tutto un gioco e che il transito dallo stato virtuale al reale è assai difficile, per cui eviterei di fantasticare troppo..
Buon venerdì!
;-)

Scritto da: Enri | 01/09/2006

Come ha ragione Enri,
poi mi gira tutto storto ultimamente,
stanotte mi è pure esplosa la bambola
gonfiabile.....hahahah!!!!

Scritto da: b-rightful | 01/09/2006

volevo dire "come haI ragione", ma mi perdo
sempre le lettere per strada

Scritto da: b-rightful | 01/09/2006

...quale? quella bionda con gli occhi azzurri o quella bruna con gli occhi verdi??
;-)))

Scritto da: Enri | 01/09/2006

ne avevo solo una,
negra con gli occhi arancioni,
ma l'ho "scoppiata" per troppa
foga (sai sono un cavallo
di fuoco) hahahahah!!!!

Scritto da: b-rightful | 01/09/2006

t'ho scritto.

Scritto da: deb | 01/09/2006

Al momento non mi risulta... 21:15

Scritto da: Enri | 01/09/2006

Ciao,Enrico: buona domenica :-))

Scritto da: lella | 02/09/2006

Buona domenica a te..... prima o poi metterò un nuovo post.... il problema è però che per me questo mese di settembre dovrebbe essere densissimo di avvenimenti e cose da fare (trasloco mobili e oggetti, idraulico per aggiunta termosifone, stufa a legna nuova da cercare e installare, muratore per piccoli interventi, falegname per ringhiere, dentista...ecc.).. ;-)

Scritto da: Enrico | 03/09/2006

Beh, in tal modo non avrai tempo di annoiarti. Nei ritagli di tempo e nei momenti di riposo cercherai qualcosa di interessante e posterai. non ti pare? ;-)) ciao e ri-buona domenica.

Scritto da: lella | 03/09/2006

Sì, ho visto che domani ad esempio è l'anniversario della morte di un tal scrittore francese... del quale potrei postare un aforisma o due... ;-))
Ciao

Scritto da: Enrico | 03/09/2006

I commenti sono chiusi.