07/10/2006
Il ricatto dell'incompatibilità

E’ un fatto che da quando è stato commercializzato il sistema operativo windows xp, i nuovi apparati (devices) collegabili al personal computer (telefoni, modem, memorie esterne, fotocamere digitali.. ecc.) sono divenuti via via sempre più incompatibili con i sistemi operativi precedenti.
Attualmente non so neppure se esista qualcuno, uno qualunque, di tali apparati, il cui software di dialogo col pc sia ancora installabile su windows 98.
Al riguardo la mia impressione è che quanto accade sia deliberatamente voluto dai produttori, forse (o magari anche probabilmente) pressati da Microsoft perché tale incompatibilità sia ben presente in ogni nuovo dispositivo.
Tutto questo io lo chiamerei..... ricatto è troppo forte? allora diciamo "forte sollecitazione" nei confronti di coloro che intendano avvalersi dei più recenti devices, ad acquistare come minimo l’ultimo sistema operativo, se non anche nuovo hardware perché tale sistema è troppo avido di risorse per il vecchio pc.
E a me questo voler pilotare i clienti verso quello che gigantesche multinazionali vogliono, sempre che ciò realmente accada, come ho poc’anzi ipotizzato, non piace, non piace affatto.... prepotenza e "uso violento" del potere non stonano solo quando sono prerogativa dei politici.
08:45 Scritto in Web | Link permanente | Commenti (24)
Commenti
e tu non lo comprare..
Scritto da: ele | 07/10/2006
Non sono del tutto convinto che alla base di
questo ricatto ci siano solo motivi economici.
SEcondo me esiste anche un problema vero
di compatibilità migliore delle ultime periferiche
uscite con i sistemi operativi più recenti, fatto
che da un lato è funzionale a progettisti hardware
e software delle case costruttrici e dall'altro
al cliente finale che non deve scontrarsi con troppi
bug e inconvenienti vari dovuti a "scontri generazionali"
tra software di ere tecnologiche diverse (oramai
cambia tutto così rapidamente, è un mondo
di pazzi hahahaha!!!). Buon sabato, qui piove, sig :-(
Scritto da: b-rightful | 07/10/2006
Salve ragazzi e ragazze, ciao b-r, io credo che uno sforzo in più in favore della compatibilità si potrebbe fare... ne sono certo..;-)
Ele, tu sei parte interessata e direi favorita dalle nuove tendenze, quindi il tuo giudizio temo che non sia del tutto equidistante... ;-)))
Scritto da: Enri | 07/10/2006
:)
Scritto da: ele | 09/10/2006
io me ne chiamo fuori, non sono così tecnologica...ma un buon inizio settimana lo auguro a tutti....
Scritto da: annasal | 09/10/2006
Ciao, buon inizioooo...... ;-))
Scritto da: Enri | 09/10/2006
Ciao a tutti anche da me.
Ieri sono stato ad Alba, Enri,
a gozzovigliare come al solito,
tra vini, mercatini di formaggi,
belle ragazze (solo da guardare),
e cena finale tipica (mi si sono
riproposti per tutta la notte
i peperoni con la bagna cauda
per la cronaca) ma.......
non ho visto la Lella :-)
Scritto da: b-rightful | 09/10/2006
Ciao b-r, un'ottima giornata direi.... né immaginavo che tu agognassi incontrare Lella, della quale peraltro noto una certa latitanza.... non vorrei che, data l'etá avanzataaa.................
;-)))
Scritto da: Enri | 09/10/2006
a riguardo non la pensi così soltanto tu. mi arrivò una mail di boicottaggio qualche tempo fa. se la trovo te la mando.
Scritto da: deb | 10/10/2006
Buondì deb..... è un onore avere un tuo commento... ;-))
Scritto da: Enri | 10/10/2006
( non boicottate troppo però eh, che già ci sta pensando il buon Mortadella a darci il colpo di grazie)
Buonissima Giornata Enrico, che novità dalle tue parti?
Qui c'è aria di freddo
Scritto da: ele | 10/10/2006
Buon martedì Ele..:-))
Novitàà.... che ho sistemato un pò di legna nel capanno (era fuori, così è pronta da tagliare) e che al mattino è abbastanza freddo, da 12,5 a 14,5 di solito (e in casa se si sta fermi prende freddo sempre) per cui sto già accendendo un pochino la stufa e un tre quarti d'ora intorno alle 7 i termosifoni..;-)
Sto attendendo la fine dei saloni motociclistici per eventualmente mandare all'assistenza il p910... ma restare senza connessione così a lungo mi preoccupa.. per cui si potrebbe aprire la strada dell'm600i, anche se spendere 400 euros mi dispiace, sebbene siano poca cosa rispetto ai circa 3000 di trasloco e ai 10000 medi di motocicletta nuova..... inoltre lo schermo del televisore (in bianco e nero) che ho in camera si sta sempre più oscurando, per cui.... e ho ordinato pure uno spaccalegna da 250 euros...
Dimenticavo che deve venire l'idraulico a sistemare un altro termosifone e il muratore-tuttofare per altri lavoretti.. tra questi cambiare e adattare tubi fumari e mettere in loco la nuova stufa a colonnina in ghisa che ho comprato a Busalla city (370 euros)... :-(
Scritto da: Enri | 10/10/2006
P.S. Ora esco, scendo "in bassura" a prendermi un caffè... a dopo..;-)
10:20
T ext 15,4
U 78,5 %
Scritto da: Enri | 10/10/2006
e secondo te 14° fa freddo??? Stamattina qua erano 4°!!!
Insomma sei di spese pazze in questo periodo. ma si che fai bene. Ogni tanto ci vuole anche per tirarci su di morale...
Io mi prodigherò non appena avrò sistemato alcune cosette..
Buon caffè.. quasi quasi faccio un salto pure io al bar qui sotto..
Scritto da: ele | 10/10/2006
Non latito mea sponte, caro Enrico: latito perchè adsl mi impedisce la connessione, o nusgnur, come diciamo ad Alba, da ben cinque giorni. E infatti soffro...soffro. A proposito: neppure io ho visto b-r ad Alba: e dire che turisti straniti ne ho incontrati parecchi ;-)) Va be', cara gente: in attesa di tempi migliori, vi salutiamo caramente, io, il mio cornetto acustico, i miei occhiali spessissimi, il mio bastone da passeggio, la mia canuta chioma e la mia dentiera semovente. Sapete, l'età...;-))
Scritto da: lella | 10/10/2006
cucù :)
Scritto da: Rita | 10/10/2006
Ele, veramente il mio umore è migliore quando non spendo...;-)))
Lella, ben ritrovata...... avevo temuto il peggio...;-)))
Rita... anche tu uscita dal sarcofago? qualche giorno fa Tine, oggi tu... forse è giunto il tempo della resurrezione? ;-)))
Scritto da: Enrico | 10/10/2006
eh già Enri, prima o poi ritornano...:)
Scritto da: Rita | 10/10/2006
Vedo che sei su Flicr.... abbiamo rinunciato al copyright? comunque ti trovo particolarmente carina in quella tua foto seduta sulla panchina verde....
;-)))
Scritto da: Enri | 10/10/2006
Wow!!! torno da scuola e che ti trovo? ADSL che funziona benissimo! Enrico, preparati: sarà un diluvio di commenti ih ih ih ;-))
Scritto da: lella | 10/10/2006
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrr, non sono io quella :P
rinunciato al copyright? No, direi di no, metterlo o meno porta a nulla. Purtroppo.
Scritto da: Rita | 10/10/2006
Eccomi, sono le 20 e 5, e sono appena reduce dalla consumazione (previa impanatura e friggitura) del fungo porcino che ho trovato oggi pomeriggio.... tanto trafficare per prepararlo che non so se ne valga la pena... sono anche stato "costretto", dopo il fungo e dopo il mezzo tiramisù (fatto in casa) estratto dal frigo, a bermi un pochino di grappa vegia liguria per facilitare la digestione.... quante besogna collane primma dei muì (quante bisogna ingoiarne prima di morire..
;-)))
Ciao... Buona serata!
Scritto da: Enri | 10/10/2006
sicuro che fosse porcino il fungo?? Enrico non mi azzardare la raccolta dei boletus edulis!! Mi fai stare in pensiero...
;P
Scritto da: ele | 10/10/2006
E certo Ele, un pò me ne intendo di funghi.... e poi di boleti velenosi non ne esistono quasi, solo il Purpureus e il Satanas sono tossici ma non gravemente...
Buon mercoledì!
;-)
Scritto da: Enri | 11/10/2006
I commenti sono chiusi.