28/02/2007
La sera fiesolana
Gabriele d'Annunzio
(12 marzo 1863
+1 marzo 1938)
La sera fiesolana - 1899
Fresche le mie parole ne la sera
ti sien come il fruscío che fan le foglie
del gelso ne la man di chi le coglie
silenzioso e ancor s'attarda a l'opra lenta
su l'alta scala che s'annera
contro il fusto che s'inargenta
con le sue rame spoglie
mentre la Luna è prossima a le soglie
cerule e par che innanzi a sé distenda un velo
ove il nostro sogno si giace
e par che la campagna già si senta
da lei sommersa nel notturno gelo
e da lei beva la sperata pace
senza vederla.
.................................
..........................
22:20 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (4)
26/02/2007
Bonavino

Cristoforo Bonavino, sacerdote e scrittore, teologo e filosofo dell'800 (Genova Pegli, 27 febbraio 1821 +Genova, 12 settembre 1895)
Così recita la sua lapide nel cimitero di Pegli:
Cristoforo di Giovan Battista Bonavino sacerdote
filosofo tra i primi dell'età nostra
aveva col pseudonimo di Ausonio Franchi
professato il razionalismo più aperto
ma nell'opera dell'ultima critica
confutò gli errori suoi
riparando splendidamente
il dolore inflitto alla Chiesa di Gesù.
Ritiratosi in Genova
presso i Padri Carmelitani di S. Anna
morì santamente
a 75 anni il 12 settembre 1895
benedetto dal S. P. Leone XIII°
e in questa sua terra natale
deposto per cura della famiglia
che Dio ringrazia
d'averlo richiamato alla luce del vero.
20:15 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (9)
23/02/2007
Concerto
21:05 Scritto in Immagini | Link permanente | Commenti (24)