05/07/2007
Rondini

A Sud il mare a Ovest bianche le montagne
Un carosello di rondini che sfrecciano festose
Sibili e battiti d’ali che giungono a sfiorarmi
Come missili piumati in cerca di compagnia.
13:30 Scritto in IoAutore | Link permanente | Commenti (6)
Commenti
bella questa tua poesia, mi piace parecchio,
e mi ci ritrovo anche molto. Io le adoro le
rondini, penso che Battiato si sia ispirato ai
loro voli per scrivere la canzone "gli uccelli"
(una delle + più belle della sua carriera),
sono veramente spettacolari. Come sai, poi,
gli antichi aruspici etruschi e latini derivavano
dall'interpetazione del volo degli uccelli, particolari
messaggi degli Dei e profezie determinate.
http://web.tiscali.it/Aruspici_Lot/
http://wikipedia.kataweb.it/wiki/Aruspici
ops, hai letto la definizione su Wiki,
di come gli aruspici determinavano il Templum?
Nella tua poesia ne sento degli echi.
Sono riferimenti studiati coscientemente
o sono riemersi, così, dall'inconscio collettivo
o tuo personale?
un saluto pomeridiano
Scritto da: b-rightful | 05/07/2007
Titolo:" Inquietante armonia". Le rondini come missili piumati...interessante metafora...Se ne potrebbe ricavare una parafrasi densa di significati, anche reconditi. Financo inconsci. Però sono appena tornata dal far fare parafrasi: e dunque mi taccio ;-))) Ciao, Enrico: qui, giornata splendida e assolutamente priva di afa.
Scritto da: lella | 05/07/2007
Un breve saluto dalla panchina del bar... non so quanto poetico sia quel che ho scritto, ma racconta ciò che mi è realmente accaduto stamane prima di scrivere.. da ciò ho tratto ispirazione.... Buon fine pomeriggio!
;-)
17:02
Scritto da: Enrico | 05/07/2007
Per quanto riguarda i riferimenti, si tratta di una citazione del tutto legata alla descrizione dello scenario che mi era attorno, in effetti a sud avevo il mare e a ovest (più o meno) montagne innevate (oltre la pianura)
Scritto da: Enrico | 05/07/2007
Si, certo, lo immaginavo che fosse così,
tuttavia, proprio il riferirsi specifico agli
angoli cardinali assieme ai voli degli
uccelli, è singolare. Ricorda veramente
il metodo divinatorio di Aruspici e Auguri,
metodo che non conoscevo, prima di
leggere le risorse web di oggi, se non
per sommi capi.
Io, confesso di averle interrogate una volta...
..............le rondini.
E' accaduto ad Assisi, e non sapevo nulla
di come si facesse, se non il fatto che...
"gli aruspici divinavano interpretando il
volo degli uccelli". Boh?! Semplicemente,
ho fatto tra me e me una domanda e mi
sono detto: "se questo è vero, una rondine
passerà immediatamente sulla verticale
della mia testa a volo radentissimo".
E così fu.
Scusa questo sfogo personale, e so anche
che sono cose da non farsi abitualmente,
l'interrogare le rondini, però in certi luoghi
e momenti magici (era l'alba e c'era una
pace mai provata in nessun altro luogo
che ho visitato), ti viene spontaneo lasciarti
andare e cercare delle risposte anche nella
natura ai tuoi interrogativi più profondi e urgenti.
notte :-))
23,47
Scritto da: b-rightful | 05/07/2007
Effettivamente fa un certo effetto vedersi così attorniati e "bersagliati" da questi strani uccelli, indescrivibile il rumore improvviso che senti quando passano vicino a te... sembra che vogliano colpirti e poi ti schivano all'ultimo momento.
Ed è difficile non pensare che in tutto questo, in questa insolità atmosfera non vi sia qualcosa di "magico"... buondì! ;-)
Scritto da: Enrico | 06/07/2007
I commenti sono chiusi.