31/08/2007
Nicola Filotesio
Cola dell'Amatrice e bottega, Mercurio, affresco, volta con pianeti e costellazioni, Palazzo Vitelli alla Cannoniera, Città di Castello.
Nicola Filotesio, meglio conosciuto come Cola dell’Amatrice, nacque con buona probabilità a Filetta, piccola frazione del comune di Amatrice, in provincia di Rieti, il 9 Settembre dell’anno 1489 (o intorno al 1480), e morì il 31 agosto, ad Ascoli Piceno, nell’anno 1559 (o 1547).
Egli è stato spesso indicato nelle cronache a noi pervenute come una persona freneticamente dedita al lavoro creativo, ma al tempo stesso come figura tormentata e complessa.
Filotesio operò in diverse località dell’Italia Centrale, ma soggiornò e lavorò principalmente nella città marchigiana di Ascoli Piceno; fu allievo di Dionisio Cappelli, ed il suo genio artistico toccò l’eccellenza nella pittura e nell’architettura, sebbene si dedicò anche alla scultura.
Le sue opere pittoriche e le sue tavole erano molto simili a quelle del ‘300 ed i suoi grandi affreschi ricordano le opere raffaelliane.
Commento: chissà, magari qualcuno di voi, senza fare nomi..:-)) saprà illustrare i simboli, i significati e i soggetti presenti nel dipinto... certo che, a quanto si vede, non sembra proprio che Mercurio fosse un superdotato... ;-))
(prevalentemente tratto da it.wikipedia.org - cliccare sulla foto per ingrandire)
07:55 Scritto in Arte | Link permanente | Commenti (6)
29/08/2007
N. S. della Guardia

Il Santuario della Madonna della Guardia è il più importante e conosciuto santuario del territorio ligure, uno dei più noti d'Italia.
Posto sulla sommità del monte Figogna, domina da una parte la Valpolcevera e dall'altra spinge il suo sguardo alla città di Genova, alle riviere di Levante e Ponente, alla Corsica verso Sud, al Cervino e Monte Rosa a Nord.
Mercoledì 29 Agosto: SOLENNITA' dell'APPARIZIONE della MADONNA della GUARDIA.
Si narra infatti che Benedetto Pareto...... http://www.santuarioguardia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=38&Itemid=33
(integralmente tratto dal sito:
http://www.santuarioguardia.it/index.php?option=com_front...)
09:15 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (28)
27/08/2007
Forgotten NY!

Girovagando nel web ho trovato un sitino (o meglio un sitone) alquanto bellino.
Per gli amanti delle immagini e dei lati "segreti", nascosti e dimenticati delle metropoli, una visita a http://www.forgotten-ny.com/ è consigliabile e piacevolmente istruttiva, soprattutto se la propria connessione ad internet permette un caricamento veloce delle immagini.
Suggerisco caldamente di non fermarsi alla home-page ma di seguire i numerosi collegamenti presenti appena sotto il banner che racchiude il nome del sito:
Forgotten NY The infrastructure of a lost metropolis!
18:45 Scritto in Web | Link permanente | Commenti (2)