18/10/2008
Progetto Terra

Mi chiedevo stasera, mentre nonostante le ricerche in rete da me fatte e i miei tre libri di micologia, non sono riuscito a dare assoluta certezza alla commestibilità delle decine di funghi che, improvvisamente, sono nati nei prati intorno alla mia dimora, che senso abbia che alcuni di essi, anche assai simili a esemplari gradevolmente edibili, possano invece portare addirittura alla morte.
Non ha spiegazione logica tutto ciò, il fungo infatti non ha alcun interesse a uccidere l'uomo, non ne ha motivo, così come non ne ha il serpente velenoso... ucciderci non è il loro scopo, non sono nati per questo, le ragioni della loro particolarità sono diverse, come difendersi dagli attacchi di altri piccoli organismi o procurarsi il cibo per vivere.
Non v'è del pari alcun dubbio che tutta la vita sulla terra, vegetale o animale che sia, proseguirebbe benissimo in assenza dell'uomo...... nessun problema climatico, nessun inquinamento, nessuna esplosione demografica, nessun sovraffollamento, nessuna preponderanza di una specie sull'altra, nessuna estinzione al di fuori dalle leggi naturali.
Dalla somma di queste considerazioni non pare azzardato concludere che la presenza dell'uomo sulla terra sia un fenomeno sostanzialmente illogico, un imprevisto, un fatto contrario al "Progetto Terra" originario.
Un intruso quindi, un condannato forse, abbandonato sul pianeta per scontare la sua pena, o magari il frutto di un esperimento biologico compiuto da un'intelligenza aliena, perché no? Avremo una risposta a tutto questo nel 2012?
;-))
21:08 Scritto in Divagazioni | Link permanente | Commenti (28)
Commenti
Massì, salteremo tutti per aria. I Maya erano persone serie, mica come gli astrologi de noantri.
Riguardo ai funghi: anche fra loro ci sono i buoni e i cattivi, come tra gli uomini.
I funghi velenosi, se li lasci stare dove sono, mica sono dannosi. Sono più dannosi gli uomini velenosi che fanno danni anche se non li raccogli. Come al solito, l'essere umano, che non si fa mai i fatti suoi e pretende di mettere becco nelle vicende della Natura, i guai se li va a cercare, molestando i funghi velenosi. I funghi velenosi son lì, fischiettano tranquillamente, vivono alla giornata, non dan fastidio a nessuno e arriva un impiastro di essere umano che li condanna a morte. Ma ti pare giusto? Oh...è giusto che schiatti. Ce ne sono troppo pochi, di funghi velenosi, te lo dico io. IH IH IH
Scritto da: lella | 18/10/2008
Ti preparo un bel cestino della mia produzione... così evito di farli assaggiare al gatto!
;-)))
Scritto da: Enrico | 18/10/2008
Lascia stare il gatto, sai!
Scritto da: lella | 18/10/2008
Cucinato i funghi?
Scritto da: lella | 19/10/2008
Noo.... per quanto sicuro, non li ho cotti (né i presunti prataioli, né le presunte famigliole).. preferisco astenermi perché poi so che mi metto ad aspettare eventuali sintomi negativi... e quindi meglio evitare.. ;-))
Scritto da: Enrico | 19/10/2008
Ipocondriaco, eh? ;-))
Scritto da: lella | 19/10/2008
Uuuuhhhh....
Scritto da: lella | 20/10/2008
Ho pensato che mi prenderò una settimana di pausa-blog... ho bisogno di spezzare le consuetudini, di creare una discontinuità... spero sopravviverai alla mia assenza.. ;-))
23:12
Scritto da: Enrico | 20/10/2008
Uff.
Scritto da: lella | 20/10/2008
Certo che sopravviverò. Ma va tutto bene?
Scritto da: lella | 21/10/2008
A parte che sono stufo dell'andamento delle cose, nel senso che le complicazioni sono sempre pronte a manifestarsi e a non risolversi, mentre elementi di positività non se ne vedono, va normalmente... ;-)
Scritto da: Enrico | 21/10/2008
Se non sono indiscreta: quale andamento delle cose? Quali complicazioni? Quali elementi di non positività? Se sono indiscreta, chiedo scusa e calcola che non abbia chiesto nulla.
:-))
Scritto da: lella | 21/10/2008
Potrei anche farti un elenco (non ci sono motivi indicibili o misteriosi), ma riassumiamo in un "sono stufo" e, conseguentemente, non ho voglia né di scrivere né di leggere...
Può essere che fra una settimana i miei motivi di "stufaggine" si siano attenuati.. vedremo..
;-))
Scritto da: Enrico | 21/10/2008
Vabbe' vabbe'
Scritto da: lella | 21/10/2008
Uuuuuhhhhh....Mi si era fulminato il modem, ma son tornata operativa e pimpante. Ciao, Enrico. La pianti con questo sciopero di presenza? ;-))
Scritto da: lella | 24/10/2008
Avrà avuto un colpo di fulmine per te.... ;-)))))
Riprenderò, forse, lunedì... o magari anche domenica, non so ancora... ;-)))
Scritto da: Enrico | 24/10/2008
Oggiaggià ;-))
Bene: è quasi ora di cambiare post, direi. Su, coraggio :-))
Scritto da: lella | 24/10/2008
Daiiiiiiiiiii...cambia post, Rebora :-))
Scritto da: lella | 25/10/2008
A dir la verità sto pensando invece che potrei anche non riprendere... si arriva a un punto in cui la percezione dell'inutilità delle cose supera la curiosità che le cose stesse ci provocano... e la curiosità (una curiosità ottimistica e speranzosa), il voler vedere cosa può esserci (di buono) dietro l'angolo od oltre la siepe è tutto, in sua assenza c'è solo vuota e sconsolata ripetitività.
Scritto da: Enrico | 25/10/2008
Peraltro non mi pare abbia molto senso, Lella, che continuiamo noi due a "fronteggiarci" come fanti instancabili militanti in schieramenti opposti... intanto tu resti della tua idea e io della mia, l'unico effetto concreto che otteniamo è consumare i tasti dei pc
Scritto da: Enrico | 25/10/2008
Ma scusa, è proprio questo il bello: che io resti della mia idea e tu della tua. In questo consiste il valore, il piacere e il senso della dinamica della dialettica fra individui. Pensa che noia ipocrita darsi reciprocamente ragione, fingere sintonia su tutto, ed essere cortesemente e falsamente consonanti. Dai, Rebora! Tu dammi pure della comunista irriducibile ( non è vero, naturalmente, mai stata comunista in vita mia ih ih ih ) che io mica mi offendo...Io, d'altra parte, ribatterò chiamandoti, che so?, padrone delle ferriere, o Luigi XIV ( lo stato sono io-assolutismo del re Sole), ecc ecc, ma pur sempre con affetto. Su, smettila con queste dichiarazioni d'intenti e cambia post, che è meglio ;-))
Scritto da: lella | 25/10/2008
E ricorda di mettere un'ora indietro gli orologi di casa, eh!
Scritto da: lella | 25/10/2008
Mi spiace Lella, sei un'"avversaria" capace e leale... ma..
Scritto da: Enrico | 25/10/2008
Su su su...non farti pregare ;-))
Scritto da: lella | 25/10/2008
Decido domani che fare, Lella, ma propendo per lo stop... dai fatti una bella dormita, magari mettiti sotto il cuscino un santino di Uolter, sono sicuro che concilia il sonno... ;-))
Scritto da: Enrico | 25/10/2008
Uuuhmmm, Rebora, questa mattina giurerei proprio di aver letto un tuo nuovo post nel quale dicevi di volerti spostare su un social network, o qualcosa del genere...però non lo vedo più... :-))
Scritto da: lella | 27/10/2008
Perchè sul computer della scuola vedo il tuo nuovo post e sul computer di casa non lo vedo? Guarda che è un bel mistero, Rebora...Uhm uhm uhm...qui gatta ci cova...;-))
Scritto da: lella | 28/10/2008
Aggiorna la pagina.... fai un refreshhh.. possibile che debba dirtele io queste cose !! ;-))
Scritto da: Enrico | 28/10/2008
I commenti sono chiusi.