30/11/2006
Un'invenzione quasi perfetta

Parliamo ora della razza umana, che ha molte doti simpatiche e accattivanti. È forse la più meschina di tutte le invenzioni di tutti gli dèi, ma non lo ha mai sospettato. Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di se stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio...
(di Samuel Langhorne Clemens, "Mark Twain", 30/11/1835 +21/4/1910)
08:05 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (11)
26/11/2006
Bernard Safran
Bernard Safran (1924-1995) è stato un pittore americano iperrealista conosciuto per i suoi penetranti ritratti.
Le sue numerose copertine della rivista TIME sono state viste da milioni di persone, inclusi i ritratti della regina Elisabetta, del papa Giovanni XXIII, e dei presidenti Eisenhower, Kennedy, Johnson e Nixon...
-Tradotto (da me) dal sito http://www.safran-arts.com/
Al di là di queste brevi note biografiche, come preannunciato, portano il suo nome due interessanti link, l'uno riguardante un archivio di avvenimenti storici susseguitesi nei secoli, suddivisi nei vari giorni dell'anno (http://www.safran-arts.com/42day/history/archive.html#cmc) e l'altro, con lo stesso criterio, riguardante l'arte, o meglio la pittura (http://www.safran-arts.com/42day/art/artchive.html).
L'immagine a corredo del post è una porzione di un dipinto dello stesso Safran, intitolato Fishermen (cliccarla per ingrandire).
19:45 Scritto in Arte | Link permanente | Commenti (13)
23/11/2006
Donne d'affari..

L'America è la terra delle opportunità per le donne. Già esse posseggono circa l'ottantacinque per cento della ricchezza della nazione; presto l'avranno tutta. Il divorzio è diventato un processo lucrativo, semplice da ottenere e facile da dimenticare; e femmine ambiziose possono ripeterlo quanto loro piaccia e far crescere le proprie vincite a cifre astronomiche. Anche la morte del marito porta guadagni soddisfacenti, e alcune signore preferiscono basarsi su tale metodo; sanno che il periodo di attesa non si protrarrà troppo a lungo, perché il troppo lavoro e la tensione si rivarranno necessariamente sul poveretto piuttosto in fretta, e alla fine morirà alla scrivania con una bottiglietta di benzedrina in una mano e una confezione di tranquillanti nell'altra.
Incipit di Mrs Bixby and the Colonel's Coat, 1959
di Roald Dahl, scrittore norvegese per bambini.
13 settembre 1916 +23 novembre 1990
-fonte Wikiquote-
08:25 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (22)