12/10/2007
La ricetta della (in)felicità

L'uomo coltiva la propria infelicità per avere il gusto di combatterla a piccole dosi. Essere sempre infelici, ma non troppo, è condizione sine qua non di piccole e intermittenti felicità.
[da Il volo dello sparviero di Eugenio Montale (Genova, 12 ottobre 1896 – Milano, 12 settembre 1981)]
08:00 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (6)
10/10/2007
Pensionati a colazione

Vorrei con questo mio intervento tessere le lodi della "classe" degli anziani, che conosco abbastanza bene perché sono spesso loro i miei compagni di tavolo in trattoria, dove con frequenza mi reco a scopo alimentazione e svago.
Mediamente sui 75, affabili, buoni conversatori, dotati di una garbata serenità rarissima nei giovani, mi accompagnano con discrezione e simpatia dal primo piatto al dolce... come è avvenuto oggi.
Con ciò non voglio dire che tutti gli anziani siano ottimi e perfetti, ma che le possibilità sono alte, soprattutto negli uomini... perché donne di una certa età sole in trattoria non se ne vedono, anche se non credo che ad esse mancherebbero le possibilità di farlo.
Mah, sarà che noi uomini, tanto denigrati dal gentil sesso, alla fine siamo più equilibrati e saggi e viviamo con più stile gli ultimi anni che ci sono dati... ;-))
22:35 Scritto in Divagazioni | Link permanente | Commenti (5)
Dissolution
Come astro che nello spazio corre e perde frammenti di sé, così io nel tempo corro e le mie dita in polvere vanno mentre bramose ancor impugnano strumenti di potere.
08:15 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (4)