Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

21/12/2007

Santo subito!

8bd51dfff76798d64183fbfddc8f8b80.jpg

Mentre la stella di Silvio sale sempre più in alto (perché a essere martirizzati, si sa, si diventa anche santi) il quotidiano che ha dato avvio alla campagna di stampa (con inserti audio) contro di lui ha ottenuto il brillante risultato di rafforzare il convincimento di parte del popolo italiano che, in taluni casi, la magistratura non operi in maniera indipendente dal potere politico e non faccia quanto dovrebbe per impedire la diffusione di conversazioni riservate.
E' interessante osservare che stamane proprio Repubblica attribuisca a Berlusconi (ponendola a titolo di un suo articolo), quale reazione alla diffusione dell'audio della sua conversazione privata con Saccà, la frase virgolettata "Privacy violata. In Rai prostitute o di sinistra".
Il testo esatto invece è altro: "in Rai si lavora soltanto se ti prostituisci oppure se sei di sinistra".
Beh, io credo che non sfugga a nessuno la differenza fra le due frasi... perché nel secondo caso l'atto di prostituirsi può anche intendersi in maniera figurata, come fatto occasionale, compiuto da entrambi i sessi... mentre nel primo si riferisce inevitabilmente solo a donne, a donne che esercitano l'attività della prostituzione... e una dichiarazione così "sporca" Silvio non l'ha mai fatta.
Svista o errore volontario al fine di ulteriormente colpire l'ex presidente?

20/12/2007

Orgasmo bufalico?

b29728790fe8b112582ba44627b858ea.jpg

Mi par proprio di aver beccato stamattina un bell'errore del Corriere della Sera online il quale, in fondo alla sua homepage, aveva il link a un articolo stuzzicante:
Un orgasmo globale per la pace nel mondo.
Andato al contenuto esteso dello stesso articolo, scopro che una certa arganizzazione, detta Global Orgasm for Peace, ha indetto per il 22 dicembre la giornata dell'orgasmo globale, sostenendo che si può influenzare la coscienza collettiva nella direzione della pace se tutti i partecipanti, contemporaneamente, nel momento culminante, penseranno alla pace.
La cosa che però più mi ha stupito e messo in sospetto sulla veridicità della notizia così come riferita è stata che questo "esperimento" si effettuerebbe sotto l'egida della prestigiosa Università di Princeton.
Presso tale Università, per chi non lo sapesse, operava il "famoso" P.E.A.R.L. (Princeton Engineering Anomalies Research) che ha cessato da anni in quella sede le sue attività di ricerca su fenomeni paranormali, e che ora è stato incorporato in un altro programma che si svolge presso l'I.C.R.L. (International Consciousness Research Laboratories).
Orbene, andando nella "sezione scientifica" della G.O. for Peace si scopre invece che il presunto avallo della scienza gli è offerto da un "centro studi" (Global Consciousness Project) che è attivo, guarda caso, proprio a Princeton, ma che nulla ha, secondo me, a che fare con l'Università di quella città, nè col PEAR e neppure col suo "legittimo erede" ICRL...
Che ve ne pare... è o non è una bufala?
;-)

09:30 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (2)

19/12/2007

Ubriacatura morale

22d1cc9b39c50a9d3bfcf2ecebcd2d42.jpg

Da tutti i notiziari e i quotidiani di oggi trabocca la notizia riguardante l'approvazione alle Nazioni Unite della moratoria, peraltro non vincolante, sulla pena di morte.
Alcuni Stati (Singapore, Barbados e altri), contrari alla risoluzione e all'atteggiamento di superiorità morale probabilmente tenuto dai promotori dell'iniziativa, hanno pronunziato in aula discorsi di altro tenore, il cui contenuto avrei gradito conoscere... un pio desiderio, in quanto nessuna agenzia o articolo giornalistico ne riporta il testo.
Ma, in fondo, che importa se l'informazione in questo paese o magari anche al di fuori di esso non è completa e le opinioni discordanti sono censurate?
Al popolino è meglio imporre un'ubriacatura di bontà... forse così potrà dimenticare, almeno per un pò, i guai di tutti i giorni..

09:00 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (8)