Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

12/11/2005

C'è peso e peso...


Lo stolto invecchia come il bue:
aumenta il suo peso ma non la sua saggezza.

(Buddha)

18:40 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (11)

08/11/2005

Silvio addio

Proprio oggi, nella giornata in cui anche un’inchiesta giornalistica Rai ha offerto testimonianze comprovanti l’uso da parte dell’esercito americano in Irak di agenti chimici proibiti (napalm, fosforo bianco) che hanno determinato l’orribile fine per combustione di decine (centinaia, migliaia?) di persone (e animali), il presidente del consiglio italiano, durante un discorso tenuto in occasione della visita del presidente attuale di quello sfortunato paese in Italia, ha dichiarato (compiaciuto) che quest’ultimo, alla sua domanda -se per eliminare Saddam vi sarebbe stato altro metodo al di fuori della guerra- ha risposto "no".
Da ciò si può rilevare che egli, per quanto ultimamente abbia asserito di aver tentato di convincere G.W.B. a non dare seguito all’opzione bellica, tuttavia non esiti oggi a decantarne i pregi e i "positivi effetti", col risultato, anche, di assumere su di sé la responsabilità morale di avallare i crimini (perché credo che di questo si possa parlare) perpetrati dal suo potente alleato.
E’ una posizione che, da sola, è sufficiente a portarlo l’anno prossimo alla sconfitta elettorale, nonostante la debolezza (ovviamente si tratta di una mia opinione) della parte politica avversa e dei suoi leader... ed è sconfortante, aggiungo, che non esistano alternative a un risultato che sembra ormai attendere solo la conferma del voto.

06/11/2005

Amici

Si parla molto spesso di amicizia, senza chiedersi forse cosa effettivamente si intenda per essa e anche se sia giusto porre l’accento su questa qualità.
Mi sono domandato oggi quale possa essere il punto di distinzione fra un’amicizia e una semplice conoscenza.

Così, nel tentativo di fare un pò di chiarezza, mi sono divertito a mettere in colonna una serie di ipotesi..... che sono le seguenti.

Il conoscente diviene amico se:

-ha idee simili alle nostre
e/o
-ha interessi simili ai nostri
e/o
-ci frequentiamo da lungo tempo
e/o
-prova piacere se è in nostra compagnia (e/o viceversa)
e/o
-ci aiuterebbe (entro certi limiti) se ne avessimo necessità (e/o viceversa)
e/o
-parteciperebbe delle nostre gioie o dolori (e/o viceversa)
e/o
-sarebbe dispiaciuto se non dovessimo più frequentarci (e/o viceversa)
e/o
-evita di esprimere in pubblico giudizi negativi su di noi (e/o viceversa)
e/o
-evita comportamenti che potrebbero dispiacerci (e/o viceversa)
e/o
-sopporta le nostre intemperanze (e/o viceversa)
e/o
-sorvola sui nostri difetti (e/o viceversa)
e/o
-desidera la nostra fortuna (e/o viceversa)
e/o
-esiste un rapporto di simpatia
e/o
-esiste un rapporto di stima
e/o
-esiste un rapporto di fiducia
e/o
-frequentiamo gli stessi locali
e/o
-abbiamo mangiato allo stesso tavolo
........
........
Come avrete notato le ipotesi che elenco (e certo ne tralascio) sono parecchie e le combinazioni possibili usando gli “interruttori” e/o centinaia....... ragion per cui mi sembra a questo punto assai arduo che possano individuarsi dei requisiti netti, precisi, in presenza dei quali si possa dire: questo è un amico... quest’altro no.
Un’etichetta quindi difficile da dare, e nello stesso tempo fors’anche un mezzo di discriminazione..... di divisione, fra chi è e chi non è..... e non soltanto, anche una “qualità” che qualora data (o presa), in certo qual modo potrebbe “obbligare” a improntare a benevolenza i nostri o gli altrui comportamenti... che pertanto dovrebbero essere in sintonia col possesso di tale titolo...... una pretesa notevole direi..;-)
Forse sarebbe più semplice individuare soltanto chi è nemico....... chi è colui dal quale dobbiamo difenderci... e, in base a quello, in opposto a quello, discernere chi non lo è.... per cui, semplificando all'estremo, se è proprio necessaria una definizione di amicizia, qualificare amico il non nemico, cioè colui dal quale non dobbiamo difenderci..... mi pare già molto....;-))

08:20 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (35)