Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

27/10/2005

Elogio della pazzia

La pazzia, quando non è insania pura, è speranza, ottimismo, azzardo, voglia di provare, incapacità di resistere, scacco alla ragione.. è il vinello spumeggiante col quale riempire il fiasco del tempo..
Ma c'è chi su questo argomento ha scritto addirittura un saggio....
E quindi, in occasione del 539° anniversario della nascita di Erasmo da Rotterdam (28-10-1466 -- 12-7-1536), eccovi un paragrafo del suo 'Elogio della pazzia':

16 - LA PAZZIA DA' SAPORE ALLA VITA
"E' tempo ormai di seguire l'esempio di Omero lasciando da parte gli Dèi e tornare sulla terra per vedere fino a qual punto gioia e fortuna vi si trovino solo per mio dono.
In primo luogo osservate con quanta previdenza la natura, madre e artefice del genere umano, ebbe cura di spargere dappertutto un pizzico di follia. Se, infatti, secondo la definizione stoica, la saggezza consiste solo nel farsi guidare dalla ragione, mentre, al contrario, la follia consiste nel farsi trascinare dalle passioni, perché la vita umana non fosse del tutto improntata a malinconica severità, Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: press'a poco nella proporzione di mezz'oncia ad un asse. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni. Quindi, alla sola ragione contrappose due specie di violentissimi tiranni: l'ira, che occupa la rocca del petto e il cuore stesso che è la fonte della vita, e la concupiscenza che estende il suo dominio fino al basso ventre. Quanto valga la ragione contro queste due agguerrite avversarie ce lo dice a sufficienza la condotta abituale degli uomini: la ragione può solo protestare, e lo fa fino a perderci la voce, enunciando i princìpi morali; ma quelle, rivoltandosi alla loro regina, la subissano di grida odiose, finché lei, prostrata, cede spontaneamente dichiarandosi vinta." ;-)

22:15 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (8)

23/10/2005

L'uomo

Reduce da uno sgradevole w-e segnato dal maltempo e da fastidiosi attriti con esseri (forse) appartenenti alla mia stessa specie... risollevatomi poi grazie anche alla serotina corroborante lettura di ben 93 citazioni sul tema "uomo"...:-)) sono qui a mostrarvene tre, che hanno raccolto la mia approvazione e stuzzicato, ahinoi, pure un mio immodesto senso di "immedesimazione"...:-))


George Bernard Shaw: L'uomo ragionevole adegua se stesso al mondo. L'uomo irragionevole persiste nel tentativo di adeguare il mondo a se stesso. Perciò ogni progresso dipende dall'uomo irragionevole.


Kahlil Gibran: L'uomo veramente grande è colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro uomo e che non vuole da nessun altro essere dominato.


Albert Camus: L'uomo è la sola creatura che rifiuta di essere ciò che è.

23:10 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (51)

20/10/2005

Pausa micologica

medium_mycena.jpg
Mycena inclinata

:::::

medium_daedaleopsis.jpg
Daedaleopsis confragosa

:::::

medium_peven.jpg
Clitocybe nebularis (Peven)

[foto Enri-cliccare per ingrandire]

20:45 Scritto in Immagini | Link permanente | Commenti (13)