06/07/2007
Summorum Pontificum
San Pio V
Pare che domani verrà pubblicato il Motu proprio papale che consentirà il ritorno alla liturgia in lingua latina seguendo il rito di San Pio V, detto anche Tridentino.... ottima notizia per chi ama la tradizione.
Ecco ora a voi, tratta dal sito www.korazym.org, un'anticipazione; la frase iniziale del Motu (sono certo che apprezzerete):
“Summorum Pontificum cura ad hoc tempus usque semper fuit, ut Christi Ecclesia Divinae Maiestati cultum dignum offerret, ad laudem et gloriam nominis Suiet et ad utilitatem totius Ecclesiae Suae sanctae”.
“I Sommi Pontefici fino ai nostri giorni ebbero costantemente cura che la Chiesa di Cristo offrisse alla Divina Maestà un culto degno, a lode e gloria del Suo nome e a utilità di tutta la Sua Santa Chiesa”.
22:50 | Link permanente | Commenti (8)
05/07/2007
Rondini

A Sud il mare a Ovest bianche le montagne
Un carosello di rondini che sfrecciano festose
Sibili e battiti d’ali che giungono a sfiorarmi
Come missili piumati in cerca di compagnia.
13:30 Scritto in IoAutore | Link permanente | Commenti (6)
01/07/2007
Operai del destino

Ho letto poco fa su Wikiquote una moltitudine di aforismi e brevi brani di Herman Hesse (2 luglio 1877 +9 agosto 1962) e ho scelto fra tutti questo, tratto dal romanzo Demian (1919)... ed effettivamente concordo con l'Autore sul fatto che compito primario della vita sia ricercare se stessi, percorrere la propria strada senza precostituirsi un ruolo... non ci viene chiesto altro che esserci, ma ben presenti e partecipi al particolare destino che ci spetta.. attenti a "catturare" e a far nostro quel che accade, fuori e soprattutto dentro di noi.
Molte volte avevo fantasticato sul mio futuro, avevo sognato ruoli che mi potevano essere destinati, poeta o profeta o pittore o qualcosa di simile. Niente di tutto ciò. Né io ero qui per fare il poeta, per predicare o dipingere, non ero qui per questo. Tutto ciò è secondario. La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere se stessi. Uno può finire poeta o pazzo, profeta o delinquente, non è affar suo, e in fin dei conti è indifferente. Il problema è realizzare il suo proprio destino, non un destino qualunque, e viverlo tutto fino in fondo dentro di sé.
21:05 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (23)