13/05/2005
E fu guerra continua
Stamane vi propongo un articolo di Massimo Fini del quale unisco il link.
E’ troppo lungo per essere trascritto e troppo variegato e complesso per essere da me riassunto senza operare omissioni gravi o stravolgimenti del contenuto.
E’ un articolo che parla di fatti recenti, di guerre, passate e presenti.... ben scritto, avvincente ma, quel che è peggio, a mio parere, descrittivo di verità o a questo risultato assai vicino....
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?
name=News&file=article&sid=976
(Questo link non è "attivo", ma lo è nel primo commento che ho inserito allo scopo...)
08:35 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (13)
09/05/2005
Post! Post!! Post!!!
Incitato a scrivere un nuovo post, ho fatto qualche ricerca allo scopo di trarre spunti e......................
una notizia moderatamente interessante che ho trovato è che, se verrà approvata la relativa legge, si procederà, anche in Italia, a una sorta di schedatura genetica dei soggetti criminali.
In sostanza verrà archiviato con tanto di nome e cognome lo schema del dna di coloro che abbiano commesso reati di una certa gravità.
Negli Stati Uniti che, notoriamente, sono più avanti a noi (!!), pare invece che in alcune zone già si provveda o si provvederà presto a prelevare il dna di tutti, criminali o no.
Attualmente nel nostro paese il prelievo del sangue a scopo individuazione dna è volontario anche in caso di indagine giudiziaria: un dna presente sulla scena di un delitto può però essere raffrontato con altri ricavati nello stesso luogo (con quello della vittima, ad es.) oppure ottenuti dall’esame di "fonti" situate altrove.... e qualora gli inquirenti pervengano, pur indirettamente, a identificare il titolare di un tal dna sospetto, questa circostanza potrà costituire elemento di prova.
Volendo esprimere il mio parere al riguardo, direi che, se da un lato un obbligo di esame (con divieto di archiviazione) nell’ambito di indagini giudiziarie su delitti molto gravi e una schedatura genetica dei soggetti che li avessero commessi, potrebbero avere una certa utilità... la schedatura obbligatoria generalizzata mi pare invece lesiva della libertà del singolo, libertà di non essere identificato, tracciato o tracciabile in ogni sua mossa.
Questo sempre che si usasse il dna "soltanto" allo scopo di avere un ipotetico controllo sugli spostamenti di un certo individuo, e non per altri fini ben più delicati, quali quello, ad esempio, di conoscere le sue condizioni di salute attuali e future....
22:20 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (20)
28/04/2005
FDA Studies Show Aspartame Link to Brain Tumors
PR Web | April 13, 2005
"Consumer rights advocacy group Mission Possible is leading a campaign to fill a product liability lawsuit with New York and New Jersey residents whose brain tumors may be linked to the consumption of the artificial sweetener aspartame."
Il gruppo di legali per i diritti del consumatore "Mission Possible" sta conducendo una campagna per iniziare un procedimento giudiziario volto a provare la responsabilità del dolcificante artificiale "aspartame" nell'insorgenza di tumori al cervello in residenti di New York e New Jersey.
Attenzione quindi... leggendo a fondo e integralmente la notizia (http://www.rense.com/general64/tuors.htm) si scopre che la tossicità e la pericolosità di tale composto chimico sono note da parecchio tempo... da ancor prima che, dopo anni di incertezze e di dinieghi, la FDA (Food and Drug Administration) ne consentisse l'uso.
L'aspartame io l'ho trovato quasi subito (figurarsi se potevo farmelo mancare..;-) fra gli ingredienti delle mie gomme da masticare... quelle "salvadenti" per intenderci, ma pare possa essere presente anche nelle bibite, negli alimenti dietetici e chissà in quanti altri prodotti...
21:50 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (21)