02/12/2006
Georges Pierre Seurat
Sperando che B-r non mi accusi di copiare le sue proposte pittoriche per il week-end :-)) espongo questo bel quadro di Seurat, conosciuto poco fa grazie alle mie ricerche legate al giorno di oggi..... infatti egli nacque un 2 dicembre, sia pure nell'anno 1859.
Il titolo del dipinto è "Un dimanche après-midi à l'Ile de la Grande Jatte".
Cliccando l'immagine si può ottenere un modesto ingrandimento (e comunque il massimo consentito da questa piattaforma blog)..
Per chi volesse una visione più ampia, consiglio invece questo link:
http://www.safran-arts.com/42day/art/art4mar/seurat/jatte...
Ciao ;-)
09:15 Scritto in Arte | Link permanente | Commenti (11)
30/11/2006
Un'invenzione quasi perfetta

Parliamo ora della razza umana, che ha molte doti simpatiche e accattivanti. È forse la più meschina di tutte le invenzioni di tutti gli dèi, ma non lo ha mai sospettato. Non v'è nulla di più delizioso dell'ingenua e presuntuosa esaltazione che la razza umana fa di se stessa: senza ombra di vergogna o di modestia, l'umanità sostiene di essere l'opera più nobile di Dio...
(di Samuel Langhorne Clemens, "Mark Twain", 30/11/1835 +21/4/1910)
08:05 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (11)
26/11/2006
Bernard Safran
Bernard Safran (1924-1995) è stato un pittore americano iperrealista conosciuto per i suoi penetranti ritratti.
Le sue numerose copertine della rivista TIME sono state viste da milioni di persone, inclusi i ritratti della regina Elisabetta, del papa Giovanni XXIII, e dei presidenti Eisenhower, Kennedy, Johnson e Nixon...
-Tradotto (da me) dal sito http://www.safran-arts.com/
Al di là di queste brevi note biografiche, come preannunciato, portano il suo nome due interessanti link, l'uno riguardante un archivio di avvenimenti storici susseguitesi nei secoli, suddivisi nei vari giorni dell'anno (http://www.safran-arts.com/42day/history/archive.html#cmc) e l'altro, con lo stesso criterio, riguardante l'arte, o meglio la pittura (http://www.safran-arts.com/42day/art/artchive.html).
L'immagine a corredo del post è una porzione di un dipinto dello stesso Safran, intitolato Fishermen (cliccarla per ingrandire).
19:45 Scritto in Arte | Link permanente | Commenti (13)