Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

04/11/2006

Pecunia non olet

medium_P_R.jpg

Nella foto la giornalista Barbara Palombelli, moglie del vicepremier Francesco Rutelli, in forze a Canale 5 dallo scorso ottobre.
Domani, all'interno del TG5 delle tredici, la prima puntata della sua nuova rubrica di posta, che andrà in onda ogni domenica.

14:18 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (8)

02/11/2006

Era vero!

medium_termometro.jpg

Le previsioni dei meteorologi si sono rivelate esatte, infatti la temperatura è crollata.. e io ora leggo sul mio termometro 8,4 gradi.
Proprio adesso mi giungono attraverso i vetri della finestra i prepotenti raggi del sole, finalmente riuscito a superare gli ostacoli prima frapposti fra lui e me.
La giornata inizia... fra poco, sfidando i rigori del clima, uscirò allo scoperto per tagliare un pò della legna radunata nei giorni scorsi all’interno del capanno... così l’abbiamo sempre chiamato...
Poi, essendo chiuso per turno di giovedì il solito bar, andrò a sorbire un caffettino altrove.... i locali non mancano..
Per evitare di spentolare di malavoglia e di riaccendere riscaldamento e stufa intorno al mezzogiorno, credo che non sarà neppure una cattiva idea andare anche oggi in trattoria, per poi lanciarmi nel primo pomeriggio a ritirare quell’attrezzo che dovrebbe consentirmi di spaccare a metà i pezzi di legna di diametro troppo abbondante per entrare nella stufa o per bruciare senza difficoltà.
Ecco tutto.... al mio rientro dovrò certo insistere parecchio per rendere la temperatura interna sopportabile... ma questo fa parte delle piccole difficoltà connesse allo stare in campagna... e da soli..
Ciao e buon 2 novembre a tutti!
;-)

31/10/2006

Ancora tu...

medium_Ancora-tu.jpg

A distanza di quasi tre mesi dalla pubblicazione del mio primo post a lei dedicato, la Renault Clio incendiata, giacente su una piazzetta posta a margine della strada che, provenendo dai Piani di Praglia, conduce alle Capanne di Marcarolo (e oltre), attraversando il Parco naturale che assume il nome di quest'ultima località, è ancora dove si trovava (l'ultimo mio avvistamento è di domenica scorsa).
Il cartello di protesta che sfoggia non è più quello di allora, asportato o distrutto da "ignoti"... ma ne abbiamo uno nuovo, che per ora resiste.... e così narra al viandante..:

SONO ANCORA QUI! ...DAL LUGLIO 2005... (appena sotto, scritto a pennarello rosso, DICEMBRE 2005). CHI AVREBBE DOVUTO RIMUOVERMI NON HA ANCORA TROVATO IL MODO DI FARLO.... SI LIMITA A RIMUOVERE I CARTELLI DI PROTESTA!

Forse il Comune di Bosio o altri Enti competenti (Provincia di Alessandria, Regione Piemonte) sono talmente fiduciosi nei poteri della natura, che credono ciecamente alla biodegradabilità dell'auto.... o forse questo è solo un esperimento ecologico!

;-)

07:40 Scritto in Curiosità | Link permanente | Commenti (8)