Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

07/09/2006

A Lawyer Presents the Case for the Afterlife

medium_victor-sm.jpg

Victor Zammit è un avvocato australiano che ha dedicato ultimamente tutte le sue energie a una seria ricerca sull'esistenza dell'Aldilà.... sul suo sito, in lingua inglese (www.victorzammit.com), troverete ogni particolare sulla sua straordinaria attività.
Ma io oggi voglio segnalarvi che il suo libro, una vera miniera di informazioni in materia, scritto con garbo e stile, A Lawyer Presents the Case for the Afterlife, è finalmente disponibile abilmente tradotto in lingua italiana.
Estremamente interessante e avvincente nella lettura, è consultabile a questo indirizzo:
http://www.victorzammit.com/book/italian/index.html
Mi auguro che anche voi possiate per esso provare il mio stesso entusiasmo...

09:00 Scritto in Misteri | Link permanente | Commenti (8)

04/09/2006

4-9

medium_divagazioni.jpg
Purtroppo non mi riesce di ideare un bel post centrato su un tema interessante....... ho scartato la pubblicazione di un aforisma di Chateaubriand, del quale oggi ricorre l’anniversario della morte, considerato che non ne ho individuato alcuno particolarmente entusiasmante e, d’altro canto, neppure sono riuscito a trovare del medesimo autore un brano tratto da una sua opera, stante la presumibile blindatura dei testi operata dall’editore italiano (Einaudi).
Neppure mi pareva opportuno costruire un post sulla barzellettina buffa dell’altrettanto buffo barista della società cattolica di S. Cipriano, la quale riferiva più o meno con queste parole una presunta massima di Mao Tze Tung: meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere..:-)).... e neanche elucubrare su una delle mie frasi sagge il cui contenuto, frutto di illuminazioni serotine, dovrei anzitutto chiarire a me stesso... ove l'ultima di esse sentenziava più o meno così: l’unicità (o omogeneità di Dio) è un assurdo, solo la dualità ha un senso.
Quindi nulla di tutto ciò... e vi risparmio pure la descrizione filo per filo (d’erba) dell’opera di taglio iniziata stamane col fido decespugliatore Efco.... detto questo mando il mio saluto ai presenti e ringrazio per l’attenzione..;-)

30/08/2006

Coppia o Scoppia?

medium_coppia.jpg

Meglio ricercare la stabilizzazione del precario o rischiare la precarizzazione dello stabile??
;-))

Affinché questo quesito non sia palese solo a me, chiarisco che, scrivendolo, pensavo nella prima ipotesi a quelle coppie che, dopo aver vissuto more uxorio, fatta questa esperienza, decidono di ufficializzare la loro unione col matrimonio, mentre nella seconda mi riferivo a quelle che invece credono, col "matrimonio subito", di autocostruirsi un vincolo che dovrebbe in certo qual modo garantire o almeno rendere più arduo sciogliere, la loro unione per il futuro... un vincolo però che, proprio per l’assenza di una precedente esperienza, di fatto, se non di diritto, rischia probabilmente, al contrario, di avere più possibilità di divenire precario.