Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

12/05/2006

Homus facocerus


Portando oggi agli onori del blog un argomento assai leggero, vorrei provare a colmare una lacuna del mio sapere e domandare a voi che mi leggete, e in special modo mi rivolgo alle “donzelle”, se potete chiarirmi la ragione per cui possono notarsi per il mondo, con discreta frequenza, certe coppie le quali apparentemente mostrano tanto stridenti disomogeneità da attirar la maliziosa attenzione di chi le scorge.... o almeno da attirare la mia, che del fantasticare mentalmente sul prossimo suo con irriguardoso scherno, allorquando se ne presenti l’occasione, ha fatto un’arte e un’abitudine... nota, fino ad ora, solo a me stesso..
Mi riferisco in particolare a quelle bizzarre coppie in cui la “Lei” è una donna sottile, magari di statura bassina, lineamenti fini, occhi azzurri, capelli biondi, vocino delicato... eterea, in una parola...... e “Lui” un corpulento esemplare, con incedere scimmiesco, ventre prominente, solitamente alto di statura, tratti volgari, calvizie incipiente, modi sgraziati... una specie di “anello di congiunzione” fra il genere umano e quello animale..
E adesso, dopo essermi ben spiegato su quale sia l’oggetto ispiratore di questo post, ricacciati i sarcasmi di prassi indotti dalla mia perversa immaginazione su quelli che potrebbero essere i momenti intimi della coppia, torno a voi umilmente e lumi attendo su quali psicologiche motivazioni possano essere sottese in ciò che vidi e vedo... e che sgomento ancor mi lascia....... ;-))

11/05/2006

Traguardi raggiungibili

Non dolerti se non puoi avere ciò che non è nelle tue capacità, ma per non riuscire a esprimere ciò che invece lo è..

08:15 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (8)

09/05/2006

Sonetto dantesco

A quanto pare oggi 9 maggio cadrebbe l'anniversario della nascita di Dante Alighieri..... e allora sono andato a scovare un suo sonetto che parla nientemeno che d'amore.. e di cor gentil.
Che romantico questo Dante! ;-)


Amore e 'l cor gentil sono una cosa,
sì come il saggio in suo dittare pone,
e così esser l'un sanza l'altro osa
com'alma razional sanza ragione.
Fàlli natura quand'è amorosa,
Amor per sire e 'l cor per sua magione,
dentro la qual dormendo si riposa
tal volta poca e tal lunga stagione.
Bieltate appare in saggia donna pui,
che piace a gli occhi sì, che dentro al core
nasce un disio de la cosa piacente;
e tanto dura talora in costui,
che fa svegliar lo spirito d'Amore.
E simil fàce in donna omo valente.

17:50 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (21)