17/09/2007
Ricapitolando....

Lo so, è da un pò di tempo che latito, ma il fatto è che ultimamente sono piuttosto occupato a sistemare alcune cosucce, legate ancora alla vecchia casa di città, che da parecchio aspettano che io mi decida a muovermi, a scuotermi dal torpore..:-)))
Ma non nego che anche la desolazione in cui è caduto questo paese mi toglie la voglia di comunicare.. mi scoraggia.. mi avvilisce.
Per il resto, saltando finalmente all'argomento più interessante, alla "cronaca rosa"...;-))))) devo dire che proseguono le occhiatine con la già citata pasticcera... addirittura oggi c'è stato quasi uno scambio verbale.. o meglio, diciamo che la barista ed ella si stavano divertendo a prendermi per il c... con profusione di sorrisetti e risatine fra le parti..
E va beh, vedremo.... certo che nel caso vi fosse un abboccamento, mi chiedo di cosa potrei parlare con lei... visto che non sento musica, non vado a teatro, né al cinema, né a ballare, né faccio viaggi, né pratico sport... ahahaahaaaa..
I miei argomenti possono al più essere meteorologici, vagamente filosofici oppure motociclette, computer, internet... e pochissimo altro..
Chi lo sa, chi lo sa... speriamo che sta ragazza, se ha interesse, non si scoraggi.
La saluto, nell'ipotesi remotissima che legga questo mio intervento.... magari il caso ha voluto che mi "scoprisse".... non credo, ma non mi sentirei di escluderlo completamente.
Ciao Valentinaaaaaa....!!!
;-)))))))))))))))))
20:10 Scritto in Divagazioni | Link permanente | Commenti (10)
10/09/2007
Speranza che viene, speranza che va

Una volta sperare era sperare
aria d'amore o d'ozio o di campagna
o d'infanzia risorta o un pianto o un mare
dove spunti una vela, una montagna
bruna per la distanza, una città
diove perdersi in pace. Piano, un passo
dopo l'altro, è mutata, spenti i simboli
ridicoli, quei miti blandi limbi.
E la speranza ora è convulso passo
di bestia, entro di noi, che viene e va.
(Poesia tratta dalla raccolta "Poesia e errore" di Franco Fortini, Firenze, 10 settembre 1917 – Milano, 28 novembre 1994 - il titolo del post è di mia fantasia)
09:15 Scritto in Date | Link permanente | Commenti (5)
06/09/2007
Illustri scomparsi
Se ne sono andati uno dopo l'altro, Luciano Pavarotti e Gigi Sabani.
Pur nella diversa carriera artistica, essi rappresentano comunque due esempi di uomini che, con la loro attività, hanno regalato momenti di piacere, gioia e allegria a chi li ha ascoltati e seguiti.... ed è proprio questo loro dare agli altri, anziché togliere, che sta a significare che essi nella loro esistenza si sono mossi sulla via del bene.
A entrambi il rispetto e il rimpianto di chi resta.
07:50 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (16)