Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

25/05/2007

Fiducia in se stessi

medium_RWEmerson.jpg




Ralph Waldo Emerson
,
filosofo, saggista, poeta, americano.
(Boston, Massachusetts, 25 maggio 1803 +Concord, Massachusetts, 27 aprile 1882)

Confida in te stesso: ogni cuore vibra a una tale corda di ferro. Accetta il posto che il divino provvedere ha trovato per te, la società dei tuoi contemporanei, la connessione degli eventi. Gli uomini grandi sempre fecero così, e affidarono se stessi fanciullescamente al genio della loro età, testimoniando la loro percezione che l'assolutamente affidabile aveva preso posto nei loro cuori, operando attraverso le loro mani, prendendo possesso di tutto il loro essere.

Insisti su te stesso; mai imitare. Tu puoi presentare in ogni momento il tuo talento con la forza accumulata coltivandoti per tutta la vita; ma il talento che hai adottato da un altro lo possiedi solo in maniera estemporanea. Ciò che ognuno può fare nel modo migliore, nessuno se non il suo Fattore può insegnarglielo.

Per il tuo non-conformismo il mondo ti colpirà e non ti avrà in nessuna considerazione. E perciò un uomo ha da sapere che conto deve fare di una faccia acida. Per la strada o nel salotto di un amico la gente lo guarda di sbieco. Se una tale ostilità avesse la sua origine in quello stesso disdegno e in quella ostinatezza che egli prova, potrebbe benissimo tornarsene a casa con malinconica dignità; ma le facce acide o benevole della moltitudine non hanno mai causa profonda, sono indossate o dismesse come soffia il vento o come ordina un giornale.

Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi.

(Da "La fiducia in se stessi" di RWE, fonte Wikiquote)

08:45 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (9)

23/05/2007

La gioia di accontentarsi

medium_Stercorario.2.jpg





Scarabeo stercorario

Non c'è maledizione peggiore del non sapersi accontentare, non v'è peccato più grande del desiderio di avere, perciò colui che si accontenta di buon grado sarà sempre sereno.
(proverbio cinese)

Commento:

Di fronte alle folli ambizioni umane, anche un piccolo scarabeo, facilissimo a incontrarsi lungo i sentieri in questo periodo, può insegnarci qualcosa... e non voglio dire con questo che adesso dobbiamo metterci a mangiare m...a ;-))

18:20 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (11)

21/05/2007

Dove la metto?

medium_olivella.jpgRiflettevo in questi giorni su come sarebbe possibile inserire una donna nella mia vita… una donna che partecipasse ad essa, divenendone un elemento costante, materialmente presente nei luoghi a me abituali.
Perché, diciamo la verità, in circolazione c’è un mare di donne carine, fors’anche disponibili, se uno si facesse avanti con un po’ di convinzione… il fatto è che, organizzato come sono a gestire autonomamente ogni minuto della mia giornata, senza essere minimamente contraddetto, ostacolato, turbato da altrui esigenze, richieste o pretese… credo che non potrei sopportare alcuna intromissione.
E quindi, pur essendo oltremodo attratto dalle femminee grazie, non troverei modo di poterne godere se non rischiando di annullare le mie libertà, e di conseguenza me stesso, che di esse mi alimento.
Forse il destino dovrebbe porre di traverso sulla mia strada una donna del tutto autonoma, indipendente… che, in breve, si facesse i fatti suoi senza rompermi le scatole in nessun modo.
Utopia, le donne, anche quelle che appaiono più forti, cercano sempre protezione, cercano di diventare ombre di un uomo virile e volitivo, fermo e deciso nel tracciare una sicura rotta per loro e per la prole…. un condottiero che le guidi, ma da tenere d’occhio per essere pronte ad umiliarlo se avesse un tentennamento, e a tacciarlo all'occorrenza di scarsa responsabilizzazione o immaturità.
A mare quindi colui che non è stato come ci si aspettava che fosse…. perché al contrario loro sì, come dice insistentemente la pubblicità, valgono, valgono moltissimo…. e ci credono davvero.