15/05/2008
Della sicurezza

James Russell Lowell:
Chi gode d'una ferma autorità presto apprende che la sicurezza, e non il progresso, è la più grande lezione nell'arte del governo.
Benjamin Disraeli:
Il potere ha solo un dovere: assicurare la sicurezza sociale alla gente.
Gabriel Riqueti Honoré:
L'autorità non si compra e non si eredita ma proviene dalle qualità dell'animo rese manifeste dall'aspetto e dalle maniere, dai convincenti ragionamenti, e dal senso di sicurezza che ispira chi esercita il comando.
Edmund Burke:
Una vigile e provvida paura è la madre della sicurezza.
Jean de La Fontaine:
Tenete sempre divisi i furfanti. La sicurezza del resto della terra dipende da ciò.
Henry Kissinger:
Chiaramente, la sicurezza senza valore è come una nave senza timone. Ma valore senza sicurezza è come un timone senza nave.
13:10 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (13)
12/05/2008
Elogio della genuinità

È ormai difficile incontrare un cretino che non sia intelligente e un intelligente che non sia un cretino. [...] e dunque una certa malinconia, un certo rimpianto, tutte le volte ci assalgono che ci imbattiamo in cretini adulterati, sofisticati. Oh i bei cretini di una volta! Genuini, integrali. Come il pane di casa. Come l'olio e il vino dei contadini.
Leonardo Sciascia
08:06 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (12)
11/05/2008
Se lo dice lui....
Giocando con le parole, si possono manipolare i fatti, e, alla fine della catena, tutta la memoria collettiva.
Marco Travaglio
16:30 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (2)