Ok

By continuing your visit to this site, you accept the use of cookies. These ensure the smooth running of our services. Learn more.

09/08/2008

Hyperfighter!

f7299529a34c51aa72f0ca0ea541cf3d.jpg

Visto che anche l'ultimo sopravvissuto dei miei commentatori è andato in ferie, sospendo momentaneamente la pubblicazione di nuovi post.... ma, anziché lasciarvi (o meglio lasciare chi, per caso, scelta o curiosità, passasse di qua) col barbuto faccione di Gaarder, gli sostituisco le spigolose ed aggressive forme di quello che potrebbe essere un prossimo modello della nostra gloriosa e vincente casa motociclistica Ducati.
Ed ecco allora a voi la stupefacente Hyperfighter su meccanica 1098... due cilindri, 8 valvole, distribuzione desmodromica... in breve, una moto "spaziale"! e chissà che, l'anno prossimo, se la salute e il portafoglio ci assisteranno, un pensierino su di lei non si possa fare..? ;-))

La foto può essere lievemente ingrandita clickandola, solo lievemente perché blogspirit non accetta immagini di dimensioni superiori a quella che vedrete.... in ogni modo, ciao a tutti e buone vacanze!

21:45 Scritto in Motori | Link permanente | Commenti (6)

08/08/2008

Tripletta di Gaarder

c4d7cd5595ee768c93a15f393ed564a9.jpg

Stamane ben tre citazioni del contemporaneo filosofo-scrittore norvegese Jostein Gaarder (Oslo, 8-8-52)... a me sembra parecchio in gamba.. ;-)

-Una risposta non merita mai un inchino: per quanto intelligente e giusta ci possa sembrare, non dobbiamo mai inchinarci a una risposta. Chi si inchina si piega. [...] Non devi mai piegarti davanti a una risposta. [...] Una risposta è il tratto di strada che ti sei lasciato alle spalle. Solo una domanda può puntare oltre.

-Per Sofia la filosofia era terribilmente eccitante perché riusciva a seguire tutto con la propria testa, senza essere costretta a ricordare quello che aveva imparato a scuola. Giunse così alla conclusione che in realtà la filosofia non è qualcosa che si può imparare: si poteva invece imparare a pensare filosoficamente. (da "Il mondo di Sofia")

-Il tempo ci rende adulti. E il tempo fa sì che antichi templi crollino e che isole ancora più antiche sprofondino nel mare. C'era davvero un libro nel più grosso dei quattro panini che il panettiere di Dorf mi aveva messo nel sacchetto? non c'è domanda che rivolga a me stesso con maggiore frequenza. Analogamente a Socrate, potrei dire: «Una cosa sola so: ed è di non sapere nulla». Ma qualcosa, dentro di me, sa che c'è ancora un Jolly in giro per il mondo. Sarà lui a far sì che il mondo non si addormenti. In qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, potrebbe spuntare un minuscolo giullare coperto di campanelli. E allora, guardandoci dritto negli occhi ci ripeterà le domande: «Chi siamo noi? Da dove veniamo?».
(da "L'enigma del solitario")


(fonte Wikiquote)

07:30 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (11)

06/08/2008

Scagionate quel dito!

Richiesta di archiviazione della Procura di Venezia per il Ministro delle Riforme Umberto Bossi in ordine all'ipotesi di reato di vilipendio per il quale era stato indagato per aver alzato il dito medio commentando un passaggio dell'inno nazionale.
Il fascicolo era stato aperto sulla base di una nota informativa della DIGOS (Investigazioni Generali operazioni speciali Antiterrorismo) di Padova dopo il discorso tenuto dal Ministro al congresso della Liga Veneta-Lega nord del 20 luglio scorso.

18:00 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (8)