11/02/2008
In ratione veritas
Volendo seriamente ricercare la verità delle cose, non si deve scegliere una scienza particolare, infatti esse sono tutte connesse tra loro e dipendenti l'una dall'altra. Si deve piuttosto pensare soltanto ad aumentare il lume naturale della ragione, non per risolvere questa o quella difficoltà di scuola, ma perché in ogni circostanza della vita l'intelletto indichi alla volontà ciò che si debba scegliere; e ben presto ci si meraviglierà di aver fatto progressi di gran lunga maggiori di coloro che si interessano alle cose particolari e di aver ottenuto non soltanto le stesse cose da altri desiderate, ma anche più profonde di quanto essi stessi possano attendersi.
[Renato Cartesio, (Descartes, 31 marzo 1596 – Stoccolma, 11 febbraio 1650)]
07:20 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (6)
10/02/2008
Dare & Avere

Giustamente invoca i propri diritti chi diligentemente adempie ai propri doveri.
07:25 Scritto in Pensieri | Link permanente | Commenti (4)
08/02/2008
Vento di follia
Visto che siamo in tema, pubblico ora una mia "poesia" che prosegue l'argomento del precedente post.
Come potrete constatare non è allegrissima, ma risale al maggio 2004, un periodo molto difficile per me... il titolo originale è "Scacco al mostro".
Un alito di follia sguscia rapido e leggero fra le case e penetra le menti, mentre, avidamente, il mostro a nutrirsi del nostro essere è intento... e niuna tregua ci dà, sì che il suo ghigno non abbiam a scordare.
Dolce e imprevedibile follia, tu ti insinui fra le oscene fauci del flagello... tu, come un lampo nella notte, i suoi occhi affamati accechi... egli barcolla e sbava, sinché dallo stupor non si rià e a dilaniar riprende.
08:15 Scritto in IoAutore | Link permanente | Commenti (10)