15/02/2008
Festa Campestre
Ecco, era mia intenzione pubblicare questo dipinto l'11 di gennaio.... ma poi sono rimasto stregato dalla bellezza venezuelana presa dal calendario di Playboy Venezuela, che certo ricorderete...:-)))
Adesso è però giunto il suo momento... il momento del pittore fiammingo Jan “Velvet” Brueghel I e della sua "Country Feast for the Duke" della quale riproduco un dettaglio che può essere lievemente ingrandito cliccando sulla foto.
Per una visione completa del dipinto andate qui:
http://www.bildindex.de/bilder/FMLAC10638_37b.jpg
Se invece vi interessa un approfondimento sull'Autore, la sua biografia (in inglese) e link abbondanti alle sue opere, l'indirizzo giusto è questo:
http://www.safran-arts.com/42day/art/art4jan/art0113.html
08:25 Scritto in Arte | Link permanente | Commenti (0)
14/02/2008
L'Identità secondo Giulio
La difesa dell'identità è la difesa delle nostre diversità tradizionali, storiche e basiche: famiglie e "piccole patrie", vecchi usi e consumi, vecchi valori. Al fondo c'è qualcosa di molto più intenso che una parodia bigotta della tradizione. E' un misto di paura e di orgoglio, una riserva di memoria, un retroterra arcaico e umorale che negare, comprimere o sopprimere, non solo è ditticile. E' dannoso. Saremo infatti più forti, nel futuro, solo se saremo ancorati al nostro passato.
(tratto da "Lezione sulla politica" di Giulio Tremonti, letta il 14 luglio 2007 a Padova, nella scuola giovanile estiva di Forza Italia)
link: http://www.giuliotremonti.it/public/biblioteca/Lectio%20T...
07:10 Scritto in Citazioni | Link permanente | Commenti (9)
13/02/2008
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

Il mio corregionale Paolo
http://qn.quotidiano.net/2008/02/13/64531-ricoverato_attore_paolo_calissano.shtml
sembra sia ricaduto nell'errore.... e mi chiedo ancora se con lui la "giustizia" non fosse stata troppo clemente dopo i fatti criminosi che lo avevano coinvolto in prima persona... e se non avrebbe giovato a lui stesso rimanere in carcere o (scontata una congrua pena) in comunità terapeutica per un periodo assai più lungo.
Come già scrissi
http://doppiozero.blogspirit.com/archive/2007/02/02/falsi...
non abbiamo bisogno di falsi e vistosi "eroi" nati dalle presunte spoglie di chi ha gravemente sbagliato, piuttosto, soprattutto in questi tempi incerti in cui è facile rimanere disorientati, di "eroi modesti" che, magari non visti e sconosciuti ai più, praticano giorno dopo giorno l'onestà, la dedizione e la diligenza nel lavoro, il rispetto per gli altri...
14:45 Scritto in Attualità | Link permanente | Commenti (4)